Polizia locale e associazione Triade insieme a Busto Arsizio per una educazione stradale speciale
L’iniziativa, che prenderà il via il 16 marzo, è organizzata con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Croce Rossa Italiana, e coinvolgerà genitori, educatori dell’Associazione e agenti della Polizia Locale

Polizia Locale e Associazione TRIADE – S.O.S. Autismo Onlus, Associazione Genitori di Soggetti con Autismo e Disturbo Pervasivo dello Sviluppo, insieme per un progetto di educazione stradale a Busto Arsizio.
L’iniziativa, che prenderà il via il 16 marzo, è organizzata con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Croce Rossa Italiana, e coinvolgerà genitori, educatori dell’Associazione e agenti della Polizia Locale.
Il progetto è rivolto a ragazzi autistici dai 15 anni ai 20 anni e rientra nel più ampio ambito delle attività di educazione stradale che ormai da diversi anni la Polizia Locale svolge sia all’interno delle scuole primarie, sia all’interno delle scuole medie e superiori della città.
Compiti e funzioni dell’agente di Polizia Locale, i principali segnali stradali, il corretto comportamento da tenere in strada, come chiedere aiuto al Servizio Emergenza in caso di necessità, sono solo alcuni degli argomenti previsti nel programma del corso.
Sono previsti quattro incontri tra il mese di marzo e il mese di aprile, con lezioni sia di tipo teorico che pratico, con uscite nel quartiere; è prevista anche una visita formativa presso il Comando dove i ragazzi avranno modo di vedere dal vivo i veicoli e la strumentazione in dotazione alla Polizia Locale e dove sarà consegnato loro un attestato di frequenza.
Il Comandante Claudio Vegetti e l’assessore alla Sicurezza Salvatore Loschiavo ritengono che l’iniziativa costituisca la miglior ripartenza delle attività di educative che il Comando di Polizia Locale dedica ai più giovani, purtroppo sospese per due anni a causa dell’emergenza sanitaria.
Dopo il corso per i ragazzi autistici, un nutrito calendario di lezioni in aula e all’aperto impegnerà il personale di Polizia locale che ben volentieri tornerà a dedicare risorse ed energie a questo ambito, nella ferma convinzione che si tratti del miglior investimento per i cittadini di domani.
L’Associazione TRIADE Onlus nasce dieci anni fa dall’idea di un gruppo di genitori con lo scopo di promuovere l’educazione socio-sanitaria e sociale di ragazzi autistici o con disturbi dello sviluppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.