A Tronzano Lago Maggiore il municipio si “rigenera“ con pietre e legno di castagno
Materiali del posto per la ristrutturazione del palazzo comunale che beneficia dei fondi erogati dal bando regionale

Le stradine strette, ordinate e che un po’ parlano tedesco di Tronzano Lago Maggiore si arricchiranno di un immobile di pregio che beneficerà della rigenerazione urbana regionale: 290 mila euro che serviranno per sistemare il palazzo comunale (nella foto), costruzione antica ma ricca di fascino custodita dal cuore del paesino che si affaccia sulle sponde dell’Alto Lago Maggiore.
Il sindaco Antonio Palmieri ha accolto positivamente la notizia arrivata venerdì mattina. «Il nostro lavoro consiste nella riqualificazione e nell’adeguamento strutturale degli edifici adibiti a municipio in pieno centro storico. L’obiettivo è di adeguare e riqualificare in maniera strutturale e operativa l’immobile già oggi utilizzato per edifici pubblici».
Secondo il sindaco Palmieri si tratta di un lavoro che avrà grandi particolarità dal punto dei vista dei materiali utilizzati. «Sarà un lavoro molto interessante perché buona perte delle opere saranno fatte in legno di castagno, con pavimenti nuovi e ristrutturazioni in pietra locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.