Arriva “Las spesas”, il tormentone frontaliere che va da Ponte Tresa a Cantello, passando per Marchirolo
“Dai che gu da fa la spesa, par risparmia un quai franc a vu a Ponte Tresa”: questo il grido di battaglia della hit di "Crucco e Parrucco" band nata su RSI Radio Tre
“Dai che gu da fa la spesa, par risparmia un quai franc mi vu a Ponte Tresa”: con questo grido di battaglia Crucco e Parrucco, ovvero Nicoló Casolini e Joas Balmelli, hanno creato “Las spesas” – cover umoristica del successo latino americano “Pepas” di Farruko – il primo “tormentone frontaliere” destinato a far ballare la frontiera italo svizzera da Zenna a Bizzarrone.
I protagonisti del Sabato del Villaggio di Rete Tre, canale radiofonico della Svizzera Italiana, hanno presentato questa “improbabile hit” (come la definisce il canale Youtube della RSI – Radiotelevisione Svizzera) prima nell’ultima puntata della fortunata e allegra trasmissione radiofonica in onda dal lunedì al venerdì tra le 8 e le 9 e condotta da loro insieme a una vecchia conoscenza di Varesenews, Paolo Guglielmoni (Alias Loris Bernasconi dei Frontaliers), poi nella trasmissione televisiva della domenica Aspettando Colombo su La1.
Il testo racconta del curioso “frontalierato al contrario” cui stiamo assistendo in queste settimane: gli svizzeri passano infatti la frontiera per fare la spesa in Italia per risparmiare, malgrado le raccomandazioni di “mangiare svizzero” in arrivo dalla Confederazione.
Tra nomi di noti supermercati della zona, “Sassicaia come Tavernello” e furti di Parmacotto, la divertente canzone cita alcuni dei punti italiani più gettonati alla frontiera svizzera: da Ponte Tresa a Marchirolo, a Cantello.
IL TESTO
Non mi importa che dise la politica
Di spendere i soldi tutti solo in Svizzera
Non mi importa del chilometro zero
Passo la dogana como un frontaliero
Con l’euro che vale come el franco
Con vino e vitello preso de contrabando
Varese y Comooooooooooooooo
Bennet y Tigroooooooooooooooooss
Dai che gu da fa la spesa
Par risparmià n quai franc a vu a Ponte Tresa
Dai che gu da fa la spesa
Par risparmià n’ quai franc a vu a Ponte Tresa
Ho l’affettato nascosto nei sedili
E Nel parafango u piazzà n’ cunili
Nel cruscotto ho messo El Parmacotto
Sono il più ricco de tutto El Varesotto
Che bello far spesa giù a Cantello
Dove Sassicaia costa come Tavernelloooo
A marchiroooooolooooo ooooooo
U catà anca ul Ceroooooooonnnnnn
Dai che gu da fa la spesa
Par risparmià n quai franc a vu a Ponte Tresa
Dai che gu da fa la spesa
Par risparmià n’ quai franc A vu a Ponte Tresa
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.