Domenica di forti temporali e rischio idrogeologico su Laghi e Prealpi varesine
La Protezione Civile della Lombardia ha diramato l'allerta gialla a partire dalla notte tra sabato e domenica

Piogge, temporali e forte vento al Nord. La Protezione Civile della Lombardia ha diramato l’allerta gialla per la giornata di oggi e fino alla giornata di domani (domenica 24 aprile).
Un sistema perturbato proveniente da Ovest è entrato gradualmente sulla regione con le prime deboli precipitazioni, che andranno ad intensificarsi nelle prossime ore sulle zone alpine a prealpine. Per il tardo pomeriggio e in serata si attende una graduale intensificazione delle precipitazioni: i maggiori accumuli sono attesi sulle zone alpine e prealpine dove nelle prossime 12 -18 ore si raggiungeranno valori compresi tra i 20 e i 50 mm con picchi che localmente potrebbero attestarsi su 80 mm. Sulle restanti zone precipitazioni meno insistenti con accumuli inferiori. Le precipitazioni potranno assumere carattere di temporale anche sulle zone di bassa pianura. Sono inoltre attesi rinforzi di vento sulla Pianura e sulle Zone montane dove alle quote più elevate potranno risultare anche forti.
L’allerta gialla riguarda la zona dei Laghi e Prealpi varesine, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro orientale, Bassa pianura centro occidentale e Bassa pianura occidentale. Si segnalano inoltre due ulteriori estensioni dei codici gialli: codice giallo per rischio Idrogeologico su Laghi e Prealpi varesine e codice giallo per rischio vento forte su Bassa pianura occidentale e Bassa pianura centro occidentale.
Nelle prime ore di domani (24 aprile) si attende il termine della fase più intensa del passaggio perturbato, successivamente persisteranno condizioni di instabilità con deboli precipitazioni sparse possibili fino al pomeriggio, in esaurimento in serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Bustocco-71 su Per il sottopasso di Sant’Anna a Busto serve un altro milione: “Rincari per materiali, energia e rifiuti trovati”
massimiliano_buzzi su Gavirate attende la balneabilità del lago per tornare a essere una delle spiagge dei milanesi
Mauber su Stefano Angei (Lega): “Che fine ha fatto la targa in memoria di Oriana Fallaci?”
carlo_colombo su Al Varese Pride travestito da cantiere: l'incontro con l'assessore ai lavori pubblici
brupaoli su Le cabine della funicolare del Sacro Monte vanno in officina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.