Elezioni Rsu all’Asst Valle Olona: vittoria schiacciante dell’Uil FLP
Vittoria netta in 3 presidi su 4. Grande soddisfazione di Daniele Ballabio che a Saronno ha portato il sindacato al primato assoluto in tutti i settori pubblici

L’Asst Valle Olona si colora di blu. Si sono chiuse le votazioni delle componenti sindacali. Si è espresso circa il 63% degli aventi diritto.
Netta la vittoria della Uil FLP che conferma la sua rappresentatività sfiorando la maggioranza assoluta. A livello aziendale ha ottenuto il 48,64% dei voti, nettamente la miglior prestazione. È risultato il primo sindacato in tutti i presidi a eccezione di Somma Lombardo.
Al secondo posto si è collocata la Fials che ha raggiunto il 17,42% dei consensi.
La Fp Cgil ha raggiunto il 12,58%, il Nursind il 7,25%, il Nursing Up il 6,79% , la FSI il 4,48% e ultima la Cisal FP che ha ottenuto l’1,81%.
Grande soddisfazione viene espressa da Daniele Ballabio nel cui feudo , l’ospedale di Saronno, ha ottenuto il 66% dei consensi: « A Saronno la UIL FLP ha ottenuto la maggioranza in tutti i settori pubblici: in Comune , in ospedale e alle scuole materne. In verità ero certo di questo risultato nel presidio dove opero, ma il risultato premia decisamente il nostro impegno a fianco dei lavoratori. C’è ancora tanto lavoro da fare; le condizioni di lavoro vanno migliorate. Sarà questa la nostra battaglia da lunedì: carenze di personale, carichi di lavoro.
«Alla vigilia del voto avevamo solo un timore per l’affluenza. Ma già dal secondo giorno abbiamo raggiunto il limite del 50% più uno. Un risultato che ci rende molto fieri. Questo è un risultato che premia soprattutto il nostro impegno in un’azienda non facile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.