A Laveno si insedia il Consiglio Comunale dei Giovani. Carolina Barzan è la presidente
Nella serata di venerdì la nomina della presidente del nuovo organo istituzionale e la presentazione del gruppo. Santagostino: "Una squadra con la quale lavoreremo fianco a fianco"

Si è tenuto nella serata di ieri, venerdì 22 aprile, l’insediamento ufficiale del Consiglio Comunale dei Giovani di Laveno Mombello con la nomina della presidente Carolina Barzan, 20 anni, studentessa universitaria, e del vicepresidente Mattia Gervasini, mentre l’interno consiglio è composto da cinque ragazze e sei ragazzi pronti a proporre idee e iniziative per il paese.
Un momento importante che dà il via ad una bella novità per il paese: «Lavoreremo a stretto contatto con il nuovo Consiglio Comunale dei Giovani e siamo certi che collaborando potremo ottenere grandi risultati per Laveno Mombello», ha spiegato il primo cittadino Luca Santagostino, fiero di essere riuscito a portare avanti, insieme ai suoi assessori, la realizzazione di un progetto che rappresenta una rarità anche livello nazionale.
Le elezioni del Coniglio Comunale dei Giovani di Laveno Mombello si sono tenute il 9 aprile scorso e hanno visto sfidarsi due liste. Ad avere la meglio la lista Gruppo WeGiovani, scelta con con 61 voti e 22 preferenze per la ventenne Carolina Barzan. La seconda lista, LavenCity Giovani, ha ottenuto 30 voti con 11 preferenze per il diciannovenne Andrea Garbin.
Il consiglio Comunale dei Giovani di Laveno Mombello è composto da:
Carolina Barzan, 20 anni (WeGiovani)
Mattia Gervasini, 24 anni (WeGiovani)
Edoardo D’Errico, 25 anni (WeGiovani)
Giacomo Masci, 16 anni (WeGiovani)
Maite Paroli, 17 anni (WeGiovani)
Claudia Tassi, 17 anni (WeGiovani)
Kristian Farinella, 16 anni (WeGiovani)
Jonathan Mizzon, 21 anni (WeGiovani)
Andrea Garbin, 19 anni (LavenCity Giovani)
Federico Grilli, 21 anni (LavenCity Giovani)
Francesca Greco, 18 anni (LavenCity Giovani)

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.