Le aziende del comparto tessile comasco cercano 50 nuovi addetti
Tessitore/tessitrice, annodatrice, orditrice, meccanico di tessitura le figure maggiormente richieste da parte delle aziende dotate di stabilimento di tessitura

Dopo i lunghi mesi del lockdown e delle restrizioni, e nonostante tutta l’incertezza dello scenario internazionale, il distretto tessile comasco sta vivendo un momento di vivace ripresa sia per il fatturato, sia per l’attività produttiva.
Le aziende del nostro territorio si distinguono a livello internazionale per la qualità dei loro prodotti e offrono opportunità lavorative qualificanti: mai come oggi è possibile intraprendere o ricominciare una carriera in uno dei settori più apprezzati e dinamici del Made in Italy.
Il Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como, che ascolta le istanze delle aziende associate, ha promosso in questi giorni un sondaggio presso le tessiture. La ricerca, cui ad oggi ha aderito una ventina di imprese, ha evidenziato un fabbisogno di manodopera di circa 50 persone, anche in realtà di primissimo livello del territorio, a dimostrazione che il settore sta attraversando un momento di particolare vitalità, con una forte volontà di ricominciare.
Ecco le figure maggiormente richieste da parte delle aziende dotate di stabilimento di tessitura: tessitore/tessitrice, annodatrice, orditrice, meccanico di tessitura.
Confindustria Como ha deciso di porsi in modo proattivo e di offrire a chiunque fosse interessato una doppia opportunità: partecipare a corsi di formazione sviluppati ad hoc da Enfapi Como per poi essere inseriti in azienda, oppure venire selezionati direttamente dalle imprese che poi si occuperanno di effettuare internamente la formazione necessaria. La selezione e i colloqui verranno gestiti da Unimpiego Como.
Federico Colombo, Presidente del Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como, ha dichiarato “Dopo un periodo in cui si è parlato di cassa integrazione e richieste di mobilità, finalmente il tessile vede una ripartenza, con un segnale forte dato dalle aziende che hanno grande necessità di trovare operatori da inserire in organico. Spinti da questo vento positivo, ci siamo organizzati come Gruppo Filiera Tessile per poter avviare corsi di formazione con l’obiettivo di avere personale preparato da dedicare alle aziende. Oggi più che mai, la formazione è un elemento cardine per la continuità delle nostre attività”.
La selezione è rivolta a candidati di entrambi i sessi, senza limiti di età, inviando la richiesta a unimpiego@unindustriaservizi.it
L’iniziativa del Gruppo Filiera Tessile si colloca all’interno di una strategia complessiva che ha già portato all’organizzazione di un corso di formazione per addetti di tintoria, che avrà inizio nei prossimi giorni e offrirà opportunità lavorativa a dieci giovani disoccupati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.