Gli studenti di Lonate Pozzolo corrono contro la fame: raccolti oltre 4mila euro
Il percorso si è snodato all’interno della brughiera lonatese

Sabato 14 maggio, parco del Ticino, Lonate Pozzolo: una mattinata memorabile in un contesto unico del territorio.
I ragazzi della scuola Carminati – quarta e quinta della primaria e tutta la secondaria – si sono trovati all’ingresso di via Gaggio per poi partire insieme ai propri amici nella corsa organizzata dalla scuola, con il patrocinio del Comune.
Sabato mattina i ragazzi si sono presentati numerosi e hanno corso con entusiasmo: l’obiettivo educativo è stato raggiunto e, insieme a questo, un importante risultato economico. Sono infatti stati raccolti 4695 euro.
Il percorso si è snodato all’interno della brughiera lonatese e, grazie al contributo del volontario Walter Girardi dell’associazione Viva via Gaggio, ha permesso di esplorare zone meno note del parco, in compagnia di compagni di classe, amici, genitori e insegnanti.
Una bella occasione per stare insieme, ma con uno scopo importante: raccogliere fondi per i bambini del Madagascar, come conclusione del percorso di educazione civica che ha visto impegnati i ragazzi nel secondo quadrimestre di questo anno scolastico. Infatti, la corsa è l’evento finale di un progetto iniziato nelle aule con attività di sensibilizzazione, svolte dai docenti e anche da un educatore di Azione contro la fame.
A diversi livelli, a seconda dell’età dei ragazzi, è stato condotto dai docenti un percorso didattico che ben si inserisce nelle linee guida di educazione civica, con l’attenzione puntata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e alla situazione concreta di un Paese in difficoltà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.