Il ruolo della Croce Rossa nei conflitti armati spiegato ai ragazzi di Luino
L'incontro il 21 aprile scorso con alcune classi degli indirizzi di Informatica ed Elettronica dell’I.S.I.S. “Città di Luino – C. Volonté”
Il 21 aprile scorso, alcune classi degli indirizzi di Informatica ed Elettronica dell’I.S.I.S. “Città di Luino – C. Volonté” hanno svolto un importante incontro con la Croce Rossa Italiana, e in particolare con Luca Gentilini, istruttore di Croce Rossa Italiana di Diritto Internazionale Umanitario dei Conflitti Armati, coadiuvato dalle volontarie Giulia Petronelli e Eleonora Strazzeri. Il tema dell’incontro è stato di scottante attualità, in quanto collegato al problema dell’intervento della Croce Rossa in favore dei profughi di guerra e delle situazioni di crisi umanitaria come quella che stiamo vedendo in Ucraina. Qual è il ruolo della Croce Rossa in questi casi?
In che modo avvengono concretamente gli interventi di aiuto alla popolazione civile durante uno scontro militare? Quali sono le leggi, le convenzioni, i trattati internazionali che sostengono la Croce Rossa nelle sue azioni e nei corridoi umanitari? Ma anche: la Croce Rossa ha un ruolo nel valutare e giudicare eventuali crimini di guerra o violazioni dei detti trattati? Tutte domande, appunto vicinissime a quanto gli alunni vedono ogni giorno sui giornali e nei vari media, a cui Gentilini ha risposto con la consueta sensibilità dei referenti della Croce Rossa. Istituzione che l’I.S.I.S. Città di Luino coglie l’occasione per ringraziare per i numerosi interventi svolti durante questo anno scolastico in favore dell’Educazione civica, della promozione al volontariato e della salute dei ragazzi. Gli incontri sono stati organizzati dal gruppo di docenti “Partecipazione studenti e volontariato” dell’Istituto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.