Falsifica il permesso di soggiorno, ottiene la patente e si compra una macchina
29enne denunciato dai carabinieri in Brianza per falso. Con i nuovi documenti, oltre alla motorizzazione, era riuscito ad eludere i controlli delle forze dell'ordine

Era irregolare sul territorio dello Stato italiano con l’ultimo permesso di soggiorno scaduto nel 2014 eppure girava in Brianza con una macchina a lui intestata. L’uomo, un cittadino marocchino di 29 anni con svariati precedenti per reati inerenti gli stupefacenti e per resistenza a pubblico ufficiale, già arrestato dai carabinieri di Giussano nel febbraio 2019, nonostante il documento di permanenza in Italia fuori corso di validità era però riuscito a intestarsi una Volkswagen nera con la quale si muoveva liberamente. Tutto ciò fino a quando i carabinieri della stazione di Besana in Brianza, vedendolo transitare nel territorio sempre a bordo della stessa autovettura, insospettiti, conoscendo la sua situazione di irregolarità, hanno cominciato a effettuare degli accertamenti sul suo conto per verificare come avesse potuto acquistare quell’autovettura.
Gli accertamenti avevano quindi permesso di ricostruire che, grazie alla falsificazione del permesso di soggiorno, il 29enne era riuscito a richiedere e ottenere l’intestazione a suo nome della Volkswagen presentando un documento rilasciato dalla questura di Milano con su scritta una data di rilascio risalente al 2019 in luogo di quella originale risalente al 2012 e, verosimilmente, con lo stesso documento, ottenuto il rilascio di una patente nel 2022. In tal modo, con il mezzo e la patente, riusciva a muoversi liberamente e, in un paio di occasioni, nonostante fosse incappato nei controlli su strada delle forze dell’ordine, era riuscito sempre a passare inosservato.
I carabinieri di Besana in Brianza, insospettiti e accertate le irregolarità appena descritte, hanno quindi atteso che transitasse nel territorio di competenza per fermarlo. Così ieri sera, attorno alle 23:30 a Veduggio con Colzano, Via della Repubblica, lo hanno notato arrivare in direzione dello svincolo per la s.s. 36 Milano-Lecco. Lì lo hanno fermato e accompagnato in caserma per le procedure di identificazione e denunciarlo in stato di libertà per falsità ideologica e materiale, a sequestrargli la patente e l’autovettura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.