Gemonio, un “2 giugno” tra musica, premiazioni e il commosso ricordo del vigile Matteucci
La Festa della Repubblica, accompagnata dal concerto della banda, è stata caratterizzata dal battesimo civico, dalle borse di studio ma anche dalla premiazione del concorso intitolato a Carlo Visconti e dalla commemorazione del "vigile Piero"

È stato particolarmente partecipata e ricca la celebrazione della Festa della Repubblica a Gemonio. La serata, organizzata nel cortile esterno di Villa Sacchi-Forzinetti, sede del municipio, è stato aperto dall’Inno di Mameli, primo brano del concerto del Corpo Musicale che ha accompagnato l’intera manifestazione.
Accanto al sindaco Samuel Lucchini e alla sua maggioranza, è intervenuto a Gemonio anche il presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi che nel corso dell’appuntamento ha partecipato alla consegna della Costituzione ai neo-diciottenni coinvolti (in buon numero) nell’ormai tradizionale battesimo civico.
Il “2 Giugno” è stato inoltre l’occasione per consegnare le borse di studio agli studenti meritevoli della scuola elementare “Edoardo Curti” e della scuola media “Dante Alighieri”. Infine, per la prima volta, sono stati annunciati i primi due vincitori del premio letterario alla memoria di Carlo Visconti, geometra e politico di lungo corso recentemente scomparso. Il concorso era aperto agli studenti delle scuole del paese: una ventina i temi consegnati con i premi che sono andati a Federico Amodei (classe 5a della scuola primaria con lo scritto “Le mie avventure a Gemonio”) e a Salma Karrame (classe 3a della scuola secondaria con “Come vivo il mio paese”). Il premio avrà cadenza annuale: dopo la pausa estiva inizierà la programmazione per la seconda edizione; di recente intanto è stato ristampato il libro di memorie scritto da Visconti e disponibile alla Biblioteca di Gemonio. Il ricavato delle vendite sarà devoluto a una delle associazioni presenti in paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.