La cooperativa fallisce, 42 ausiliarie degli asili di Busto Arsizio senza stipendio da due mesi
La Eurotrend forniva le lavoratrici che si occupano delle pulizie e dell'assistenza nei nidi e nelle materne comunali. L'assessore Cerana: "L'amministrazione si farà carico degli stipendi arretrati"

Serpeggia la preoccupazione tra le 42 ausiliarie che lavorano nelle scuole materne e negli asili nido di Busto Arsizio dopo che la cooperativa per la quale prestavano la loro opera, la Eurotrend, ha portato i libri in tribunale lo scorso 9 maggio dopo anni di difficoltà. Se per il posto di lavoro non ci dovrebbero essere problemi, le lavoratrici chiedono che fine faranno le due mensilità di aprile e maggio che la cooperativa ha dichiarato di non poter pagare.
L’amministrazione, attraverso l’ufficio pubblica istruzione, ha già affidato alla cooperativa arrivata seconda in graduatoria al bando di gara e la stessa ha già assicurato che assumerà tutte le dipendenti lasciate a casa dalla Eurotrend. Per quanto riguarda le due mensilità arretrate è l’assessore all’Istruzione Daniela Cerana a spiegare cosa succederà: « L’amministrazione si farà carico delle mensilità arretrate. Gli uffici stanno facendo gli approfondimenti necessari coi vari conteggi per mettere in atto il meccanismo della sostituzione previsto dal codice dei contratti».
Una rassicurazione che, però, non tranquillizza le lavoratrici che sono sul piede di guerra. Il loro timore è la scadenza del 9 giugno, data oltre la quale la cooperativa potrebbe non rispondere più alle richieste – sacrosante – delle dipendenti che da due mesi non ricevono lo stipendio e che nei mesi scorsi avevano anche rinunciato a tredicesima, ferie e permessi con l’obiettivo di evitare il fallimento della cooperativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.