Lotta all’evasione e alle frodi tra tecnologia e fedeltà al Tricolore: la guardia di finanza celebra a Varese i suoi 248 anni
I sequestri sono stati importanti e hanno colpito patrimoni illeciti per oltre 100 milioni di euro nell’ultimo anno di attività. Nel corso della cerimonia sono stati premiati i militari che si sono distinti nelle attività investigative

“Dopo due lunghi anni ci troviamo a celebrare il 248esimo anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, la prima in questa nuova sede”: il saluto del generale Crescenzo Sciaraffa, che arriva dopo quello del Capo dello Stato e del comandante generale delle Fiamme gialle, è stato tradotto questa mattina, venerdì 24 giugno, in un gesto: il bacio del Tricolore.
Ed è al Tricolore, sintesi della Repubblica, che la Finanza rivolge il suo servizio. Evasione, e attività anti frode che il generale ha annunciato di voler proseguire a colpire duramente attraverso le indagini caratterizzate da analisi georeferenziate e che sfruttano l’informatica e gli archivi del Corpo.
È il “detective molecola”, che colpisce in particolare le sproporzioni economiche e consentono di raccogliere dati per colpire “il prodotto del reato”, profitti illeciti “a danno dell’equità sociale” e che alla fine “ricade sulle face economiche più deboli”. Una Finanza dunque che accompagna e non ostacola l’attività economica in un momento di ripresa. I sequestri sono stati importanti e hanno colpito patrimoni illeciti per oltre 100 milioni di euro nell’ultimo anno di attività. Nel corso della cerimonia sono stati premiati i militari che si sono distinti nelle attività investigative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.