Passione, dedizione e amore. Va in pensione la maestra Rosanna Botta, la lettera dei genitori
Una maestra che è stata in grado di "Guidare, come un vero capitano, intere generazioni di bambini, per prepararli a volare in piena libertà, ma con i giusti strumenti"

Amore e passione per il proprio lavoro uniti al saper regalare attenzioni come una madre e consigli come una maestra: questo è ciò che rappresenta l’operato della maestra Rosanna Botta, che dopo oltre trent’anni di insegnamento nell’Istituto Comprensivo “B.Luini” di Luino e dintorni va in pensione.
In occasione del raggiungimento di questo importante traguardo un gruppo di genitori ha voluto ringraziarla pubblicamente con una lettera:
Benvoluta da tutti, Rosanna incarna conoscenza, non solo nelle discipline scolastiche, ma soprattutto nella piena comprensione dei suoi bambini, valorizzandoli al meglio. Nessuno è stato ‘lasciato indietro’ e questo è il pregio dei grandi maestri di vita.
Ha trascinato tutti a dare il meglio e insegnato ai bambini correttezza, umanità ed altruismo, qualità, che sembrano desuete nel mondo odierno, ma che contribuiranno a costruire adulti solidi ed al contempo giocosi e ‘curiosi’ nel sapere.
Grazie alla sua voglia di mettersi quotidianamente in gioco, in due anni, la sua ultima classe ha aderito e portato a termine grandi progetti, dal corso di francese al teatro, regalando, non solo ai bambini, ma anche agli adulti, grandi traguardi. Arrivare a scuola è sempre stato un piacere.
Ha accolto alunni e genitori sempre col sorriso! Mai un’assenza e grande disponibilità al dialogo con le famiglie, investendo anche il proprio tempo libero. Sempre elegante e sportivissima nell’aspetto, e al contempo di grande e delicata simpatia, ha dimostrato una grande e rara qualità: stare al passo con i tempi con estrema modernità e ‘giovinezza’, non solo fisica ma d’animo.
Qualche giorno fa incontrando un’alunna le ha detto scherzosamente: “Ora che sono in pensione puoi chiamarmi Rosanna”. Con grande serietà la risposta è stata: “No…per me sarai sempre Maestra Rosanna”.
Ecco, questo è il senso del tuo operato: aver guidato, come un vero capitano, intere generazioni di bambini, per prepararli a volare in piena libertà, ma con i giusti strumenti. Con queste brevi parole, ti vogliamo salutare ed ogni mattina, anche se ci mancherai, ti immagineremo sul cancello nel tuo splendore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.