Luino
Anche i docenti di Luino vanno a scuola d’inglese con Erasmus+
Una quindicina di docenti dell'Istituto comprensivo "Bernardino Luini" andranno in Irlanda per imparare l’inglese e applicare metodologie Clil in classe
Una quindicina di docenti dell'Istituto comprensivo "Bernardino Luini" andranno in Irlanda per imparare l’inglese e applicare metodologie Clil in classe
Il progetto verrà avviato a partire dal prossimo anno scolastico. La vicesindaca Sonnessa: “Ottima opportunità dedicata ai genitori”
4.000 all’istituto per sostenere il progetto di educazione musicale e 1.000 alla nuova pro loco “perché crediamo si possa fare un buon lavoro di rete per nuove e rigenerate politiche per il turismo con il coinvolgimento della nostra Comunità”
L’incontro con la scrittrice Sara Magnoli, che ha affrontato il tema del bullismo e del cyberbullismo, è stato l’ultimo appuntamento della rassegna. Docenti, maestre e dirigenza molto soddisfatti dell’iniziativa, che verrà riproposta il prossimo anno con tante novità
Tra mercoledì e venerdì gli alunni di terza, quarta e quinta elementare che hanno aderito al progetto potranno iniziare a raggiungere i rispettivi plessi in autonomia. La consigliera Papa: “Questo è solo l’inizio del cambiamento”
L’istituto: “L’incontro è stato un successo per la scuola e per gli studenti. È stato un momento di condivisione e di scoperta, che ha contribuito a diffondere l’amore per la lettura e per la scrittura”
Mercoledì 26 aprile, venerdì 28 aprile e venerdì 5 maggio alcuni alunni dell’ICS di Luino avranno l’opportunità di incontrare Daniele Nicastro, Francesco Muzzopappa e Sara Magnoli
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Casa delle forme e dei colori e personalmente seguito da Fabrizio Sarti, in arte SeaCreative
Al via 114 studenti in rappresentanza di 6 istituti scolastici. La Canottieri Luino ringrazia i professori che hanno coordinato le attività all’interno della scuola e hanno organizzato gli equipaggi
Prima all’Istituto Comprensivo Statale “B.Luini”, all’Anffas, alla Croce Rossa di Luino e per finire al mercato storico della cittadina lacustre, “per raccogliere nuovi spunti e idee”
L’open day si terrà venerdì 20 gennaio alle 18:00 presso la sede di Viale Rimembranze. Dalla scuola: “Aspettiamo le famiglie degli alunni delle classi quinte ma l’invito è aperto a tutti”
Novità all’Istituto comprensivo Bernardino Luini che apre alla possibilità della sezione musicale
In un incontro promosso dall’Ics “B.Luini” e aperto a tutta la popolazione. Sarà l’occasione per accogliere i bisogni delle famiglie sul tema e ragionare insieme sui possibili sviluppi
La dirigente Galazzetti presenta i diversi progetti: “Un percorso già iniziato che darà agli studenti gli strumenti giusti per affrontare in modo consapevole il mondo del lavoro”
Alle elezioni di venerdì parteciperanno 18 classi delle scuole medie della cittadina lacustre, l’Ics “B.Luini” e “Maria Ausiliatrice”. I candidati e i programmi
Sarà l’occasione per raccontare del corso di lingua per i rifugiati avviato lo scorso giugno grazie alla dirigente scolastica, la professoressa Molteni, l’Anpi e alcune alunne del liceo “Sereni”
Recuperati in paese ben 83.500 "ramini" da 1, 2 e 5 centesimi. Con il ricavato acquistati due apparecchi salvavita che saranno posizionati in punti strategici e utilizzabili da tutti
Ultimi commenti
mariocas su Giovani violenti in centro a Busto Arsizio. Un summit in Comune per affrontare il problema
Slaykristian su Auguadro, Lomazzi e Bonini: Verbania piange le vittime della valanga in Val Divedro
Felice su È morto il fotografo Oliviero Toscani
gokusayan123 su Dopo la "rivolta" di piazza Garibaldi a Busto Arsizio espulsi due ragazzi
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Felice su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti