Edoardo Baletti nuovo presidente del Rotary Club Insubriae Malnate
Al ristorante “Il Gestore” di Varese il passaggio di consegne alla guida del club nato nel 2018. "Quando c'è bisogno, noi ci siamo"

È Edoardo Baletti il nuovo presidente del Rotary Club Insubriae Malnate. Al ristorante “il Gestore” di Varese, lo scorso martedì 5 luglio, è avvenuto il passaggio di consegne tra Davide Papa – in carica nell’anno rotariano 2021-2022 – e il nuovo presidente, che ricoprirà la carica annuale dal 1 luglio al 30 giugno del prossimo anno.
«Siamo un club giovane, sorto solo 5 anni fa – spiega Baletti -. Il club è nato il 14 maggio 2018 ed è formato da un gruppo eterogeneo, con soggetti che vengono da Milano, Saronno, Gavirate e provincia di Varese. Abbiamo identificato Malnate come zona operativa perché era scoperta rispetto agli altri 7 club del gruppo Seprio del Rotary».
In 5 anni, con il Covid di mezzo, il club è stato comunque molto attivo sul territorio malnatese grazie alle collaborazioni instaurate con Sos Malnate. «Abbiamo già fatto qualche iniziativa assieme – ha sottolineato Baletti – e stiamo seguendo da vicino l’iter per la nuova sede. Essendo un club piccolo, composto da 16 membri, stiamo collaborando con altri club su temi differenti come il comitato Tram-Treno e la Fondazione dell’Università dell’Insubria. In questi giorni stiamo facendo da guide sul territorio ai ragazzi che vengono da tutto il mondo per partecipare al Rowing Camp della Canottieri Gavirate. A livello ambientale abbiamo sostenuto il progetto del Bee Hotel, per la salvaguardia e la nidificazione delle api selvatiche».
«Nelle prossime settimane – conclude il presidente – abbiamo in programma di chiamare l’amministrazione per iniziare a collaborare per eventi sul territorio. Quando c’è bisogno noi ci siamo, anzi ci proponiamo come parte attiva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.