Perquisizioni della Guardia di Finanza e dei Carabinieri all’Agenzia Formativa della Provincia di Varese
Gli uomini delle Fiamme Gialle e dell'ispettorato del lavoro sarebbero alla ricerca di documentazione relativa all'erogazione di corsi di formazione. Perquisiti anche una decina di siti tra abitazioni private e sedi di enti

Perquisizioni in corso dalle 4 di questa mattina, giovedì, all’interno dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese in via Monte Generoso a Varese da parte della Guardia di Finanza e del Comando Carabinieri Nucleo Tutela del Lavoro.
I militari dei due corpi, che stanno collaborando nell’inchiesta, sono entrati questa mattina in quella sede e in una decina di altri luoghi tra abitazioni private ed enti formativi per acquisire presso gli uffici di alcuni dirigenti, documentazione relativa ad un’indagine condotta dal sostituto procuratore Lorenzo Dalla Palma della Procura di Varese che riguarderebbe presunte irregolarità nell’ambito dell’erogazione di corsi di formazione e l’uso di fondi pubblici destinati proprio alla formazione al lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.