Sandro Turotti rinnova con la Pro Patria: sarà direttore sportivo fino al 2025
Il direttore sportivo, autentico protagonista dell'impresa della scorsa stagione, sarà a Busto Arsizio per altre tre stagioni: "La Pro Patria addosso"

Prosegue il matrimonio tra la Pro Patria e Sandro Turotti. A pochi giorni dal ritiro di Sondalo, il direttore sportivo di Biella ha infatti rinnovato il contratto con la squadra di Busto Arsizio per altre tre stagioni, ovvero fino al 30 giugno 2025.
«Gli ultimi mesi sono stati duri, complicati, a tratti snervanti e mai avrei pensato di ritrovarmi qui oggi a prolungare il mio rapporto con la Pro Patria – queste le parole scelte da Turotti nell’annunciare la firma in “bianco-blu” -. Questo è accaduto subito dopo un confronto con il Presidente (Patrizia Testa, ndr), avvenuto con la consueta schiettezza e trasparenza. Il Presidente mi ha fatto intendere a chiare lettere che il suo ritorno non sarà fine a se stesso, ma costanza, passione e, soprattutto, continuità saranno le parole d’ordine di questo nuovo corso. Per questo ci tengo particolarmente a ringraziare lei e la sua famiglia».
Un grande rapporto professionale, di stima e fiducia, quello tra le due principali figure di via Ca Bianca, a tal punto che nella conferenza stampa di insediamento di fine giugno la stessa presidente Testa aveva invitato Turotti a illustrare, in breve, alla stampa il progetto sportivo.
«L’altro motivo scatenate che mi ha portato a questa scelta è il rispetto verso i tifosi – conclude Turotti -. Essendo qui ormai da sei stagioni (quella che sta per iniziare sarà la settima), hanno imparato a conoscermi come una persona schiva e riservata che non ama fare promesse e proclami. L’aver ricevuto, nel momento più complicato della storia recente del Club, attestati di stima, affetto e addirittura cori di incitamento nei miei confronti, mi ha emozionato e stimolato nel voler proseguire un percorso cominciato nel 2016 e che ci porterà a raggiungere altri traguardi degni della gloriosa storia della nostra Pro Patria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.