Cercasi memorie per il museo degli alpini di Castelveccana
Il gruppo alpini del paese raccoglie da nove anni oggetti e cimeli degli alpini, con l'obiettivo di conservarne una memoria storica. "Chi volesse donare qualcosa ci contatti"
Oltre 1000 oggetti raccolti in nove anni e catalogati in un piccolo museo, che raccontano la storia alpina del nostro territorio. È il frutto dell’impegno di un gruppo di volontari di Buonumore, una delle quattordici frazioni di Castelveccana, Comune di 1.900 abitanti della sponda lombarda del Lago Maggiore.
La folta collezione della storia alpina è conservata in un piccolo museo, custodito all’interno della sede del gruppo alpini del paese, uno dei 35 gruppi della sezione alpini di Luino. L’abbiamo visitato alcuni giorni fa, nella tappa del tour di Varesenews Vaingiro, che ha fatto tappa a Castelveccana lo scorso 2 agosto (la trovate qui).
«Da vent’anni cerchiamo reperti storici degli alpini. Abbiamo aperto il museo nel 2013, qui ci sono oltre mille oggetti – hanno raccontato Ercole Rastelli, consigliere, Donato Dellea vicecapogruppi e Sergio Fochi capogruppo del gruppo alpini di Castelveccana -. Se qualcuno ha qualche oggetto alpino del nonno e del papà, ce lo consegni. Questo museo è fatto apposta per conservare la memoria degli alpini e ogni oggetto avrà il suo posto».
Chi avesse qualcosa da donare può contattare il capogruppo Sergio Fochi: 347.44.37.067.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.