Incidenti sul lavoro-Astuti e Noemi Cauzzo (Pd): necessari incentivi per le aziende e formazione dei lavoratori
I rappresentanti del Partito Democratico sottolineano la mancanza di controlli e la ncessità di aumentare il numero degli ispettori Inail

Incentivi per le aziende e formazione dei lavoratori. Questi gli elementi necessari a combattere la piaga degli infortuni sul lavoro proposti dal consigliere regionale e capogruppo del Pd in Commissione sanità Samuele Astuti e la candidata del Pd alla Camera nella Circoscrizione Lombardia 2 Noemi Cauzzo. «È inaccettabile -affermano gli esponenti dem- che in un paese come il nostro con un sistema produttivo altamente avanzato si verifichino ancora così tanti incidenti sul lavoro. Anche oggi un operaio di 59 anni ha perso la vita in un’azienda di Malgesso accidentalmente incastrato in un macchinario. Secondo i dati dell’Inail, nei primi sei mesi dell’anno le denunce di infortunio sono aumentate del 47,6%, rispetto allo stesso periodo del 2021. Ancora oggi sul lavoro si sacrificano ancora troppe vite umane».
«Le ragioni – sottolineano Astuti e Cauzzo – sono da ricercare nel fatto che in alcuni settori come l’edilizia i controlli sono quasi inesistenti e gli ispettori dell’Inail pochi. Il decreto del 2008 che regola la materia è uno dei più avanzati e completi ma purtroppo è disatteso. La normativa da sola non basta. Serve diffondere una cultura della sicurezza, che può nascere solo da un’adeguata formazione. Perché questo accada è necessario da una parte sostenere le aziende con incentivi ed eventualmente sgravi fiscali per far si che per loro la sicurezza non sia solo un costo ma una risorsa, dall’altra far crescere tra i lavoratori la cultura della sicurezza con un’adeguata formazione che ad oggi non c’è e da questo spesso deriva una grave sottovalutazione dei problemi».
Infortunio sul lavoro a Malgesso, morto un operaio di 59 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.