Spazzatura e cattivi odori in via Piave a Varese
Una residenza lamenta la scarsa cura fuori dal distributore automatico di snack e bevande. La segnalazione, fatta anche alle autorità, non ha avuto alcuna risposta

Vi scrivo a proposito di via Piave a Varese. Come residente (da tre generazioni), la mia famiglia ha assistito con curiosità e fascinazione al dinamismo dei negozi gestiti da stranieri, contrapposto alla storica presenza dei negozi di italiani, divertendoci a indovinare quali nuovi negozi avrebbero aperto, e con quali nuovi cibi e spezie la nostra via ci avrebbe sorpreso.
Purtroppo pero’ da qualche tempo la via Piave è deturpata dalla spazzatura, diretta conseguenza della presenza di uno specifico esercizio commerciale. Si tratta di un distributore automatico di alcolici e snacks che attira un grande numero di clienti e, di conseguenza, di spazzatura (avanzi di cibo, carte, plastiche, sigarette…etc). Il titolare del distributore non sembra interessato alla gestione dei rifiuti dei propri clienti, che gettano i rifiuti al suolo o nell’unico bidone della spazzatura disponibile (un bidone pubblico molto spesso straripante perchè, naturalmente, non è concepito per accogliere i numerosi rifiuti di un esercizio commerciale). Il distributore automatico funge anche, a quanto pare, da orinatoio pubblico, e l’urina scorre sul marciapiedi, mescolandosi ai rifiuti, infestando l’aria di cattivi odori e creando un problema costante di igiene e salute pubblica.
Ho segnalato per iscritto il problema alla Polizia locale ed al Comune, senza ottenere da parte loro alcuna risposta. Come residente, sono molto preoccupata per la situazione. Il silenzio delle istituzioni varesine di fronte alla segnalazione di questo problema igienico-sanitario mi lascia perplessa : difficile credere che possano portare a termine con successo l’ambizioso progetto di “riqualificazione della zona stazioni”, del quale sembrano andare molto fiere, se rimangono inerti e silenziose di fronte ad una segnalazione semplice e puntuale come la mia.
Vi ringrazio per l’attenzione.
Cordialmente,
Paola Forgione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.