Vaiolo delle scimmie, in esaurimento le prime 2.000 dosi, la Lombardia chiede ulteriori forniture
Moratti: "Ho dato disposizione alla Direzione Generale di attivarsi subito per richiedere la fornitura di ulteriori dosi". Asst Sette Laghi, 119 prenotazioni

Alle ore 17.30 di mercoledì sul portale regionale avevano prenotato il vaccino contro il vaiolo delle scimmie 1.421 cittadini. Entro sera saranno già state somministrate 80 dosi negli ospedali Sacco, Policlinico, San Raffaele e Santi Paolo e Carlo di Milano. In vista dell’esaurimento delle prime 2.000 dosi inviate dal Ministero della Salute, la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia ha già chiesto ulteriori forniture di vaccini.
«Considerata l’elevata adesione alla prenotazione – sottolinea la vicepresidente ed assessore al Welfare – ho dato disposizione alla Direzione Generale di attivarsi subito per richiedere la fornitura di ulteriori dosi di vaccino al Ministero della Salute. La raccolta delle prenotazioni proseguirà oltre le 2.000 dosi attualmente disponibili, formando una eventuale lista di attesa che sarà smaltita non appena Regione Lombardia verrà rifornita. Anche in questa occasione il forte senso civico dei cittadini lombardi si è confermato encomiabile».
VACCINAZIONI PER ATS Asst Spedali Civili Brescia (45 prenotati) Asst Sette Laghi (119 prenotati per 120 dosi disponibili) Asst Monza (140 prenotati) Asst Fatebenefratelli Sacco (258 prenotati) Asst Niguarda (127 prenotati) Asst Papa Giovanni XXIII Bergamo (129 prenotati) Asst Santi Paolo e Carlo (178 prenotati) IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico (237 prenotati) Policlinico San Matteo Pavia (88 prenotati) Irccs San Raffaele (0 prenotati). Ai 1321 prenotati negli ospedali si aggiungono 100 operatori di laboratorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.