Dopo anni torna la festa della chiesetta dei Ronchi di Gallarate
Nella ricorrenza della Natività di Maria, dall'8 al 18 settembre viene riproposta la festa nella prima chiesetta dei Ronchi, che un tempo serviva agli abitanti delle cascine
Dopo una lunga interruzione di anni, riprende la festa della Chiesetta della Madonna ai Ronchi di Gallarate, in cima alla leggera collinetta della via Montello. È in programma da giovedì 8 fino al 18 settembre.
La chiesetta dei Ronchi è dedicata a Santa Maria Nascente, che si festeggia appunto all’8 settembre.
Fino agli anni Settanta – quando venne costruita la modernissima parrocchiale voluta da don Elivio Banfi – «la chiesetta» era l’unico edificio religioso dei Ronchi, zona di cascine sparse che apparteneva al Comune di Crenna e poi, dal 1923, a Gallarate.
A questo piccolo edificio dalle forme semplici di oratorio rurale – costruito nel Seicento dalla famiglia Mazzucchelli – facevano riferimento gli abitanti della retrostante cascina (a cui si aggiunse poi la villa “La Glorietta”), quelli della vicina, isolata corte dello stallmagitt, gli altri contadini che abitavano nel gruppo di cascine all’inizio di via Montello, il “centro” di quella piccola frazione.
L’essenza della chiesetta è la sua semplicità, ma l’apertura per la festa consente anche di scoprire un po’ anche l’interno con il trittico della Madonna del Latte affiancata da San Sebastiano e San Rocco. Moderne sono invece le vetrate della chiesetta, opera di fratel Venzo, gesuita-artista del vicino istituto Aloisianum.
Il programma della festa 2022
Giovedì 8 settembre ore 21 la ricorrenza religiosa viene inaugurata dal Rosario in chiesetta. Sabato 10, alle ore 19.30, c’è la cena in oratorio mentre domenica la Messa delle 9 si celebra in chiesetta. Sabato 17 ci sarà la cena presso il Centro sociale GB Ronchese, infine domenica 18 ci sarà la processione che partirà alle 10.15 dalla chiesa parrocchiale e arriverà fino alla chiesetta, con celebrazione all’aperto (la Messa delle ore 9 è sospesa).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.