A Gerenzano l’Open Regionale di spada, i vincitori
275 gli atleti in pedana per la due giorni di scherma, maschile e femminile. A trionfare Dario Remondini e Ginevra Roato

La scherma lombarda è ufficialmente ripartita con una nuova stagione. L’avvio è arrivato il 24 e 25 settembre a Gerenzano, dove, al Palazzetto dello Sport di via Inglesina, si è disputata la prima Prova Regionale Open di Spada maschile e femminile, con 275 atleti e atlete impegnati nei due giorni.
Sabato 24, a cominciare per primi, sono stati i maschi. Una gara con 159 partecipanti che ha assegnato 48 posti per la 1° Prova Zonale. La vittoria è andata a Dario Remondini del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre ma di base alla Sala di Scherma Società del Giardino Milano, che in finale ha avuto la meglio sul compagno di allenamenti Diego Certo per 15-14. Terzi classificati due atleti della Polisportiva Scherma Bergamo: Jacopo Rizzi, campione europeo Cadetti in carica, e Alessandro Lodetti.
Nei primi otto, nell’ordine, anche Federico Ardesi (ProPatria 1883 Milano), Niccolò Gionfriddo (Polisportiva Scherma Bergamo), Mattia Cremonesi (Bresso Associazione Schermistica) e Alessandro Mascheroni (Scherma Cariplo Piccolo Teatro Milano).
Nella gara femminile, disputata domenica 25, sono state 119 le atlete in pedana. La vittoria è andata a Ginevra Roato del Circolo della Spada Mangiarotti, che in finale ha avuto la meglio per 15-7 di Arianna Scollo (Bresso Associazione Schermistica). Terze Marta Pelusi (Bresso Associazione Schermistica) ed Elena Biasi (Sala di Scherma Società del Giardino Milano).
Nelle prime otto anche: Lucrezia Galli (San Paolo Milano), Costanza Comitini (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), Francesca Vannina Pensa (Sala di Scherma Società del Giardino Milano) e Alessia Massari (Club
Scherma Legnano. Qualificate per la 1° Zonale le prime 35 della classifica finale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.