La Formazione professionale in Lombardia riparte con 60 mila iscritti per l’anno scolastico 2022-2023
Per il triennio 2022-2025 oltre 200 milioni di euro dal Pnr. L'obiettivo è intercettare chi abbandona gli studi e accompagnarlo verso una qualifica professionale
Regione Lombardia investe più di 300 milioni per l’istruzione e la formazione professionale e promuove l’occupabilità dei giovani. L’anno formativo 2022/2023 per questo Sistema parte con quasi 60.000 iscritti e il 50% dei percorsi in modalità scuola-lavoro o in apprendistato.
“Come ho ribadito a più riprese – ricorda il presidente della Regione – le nostre politiche sono fortemente orientate verso ogni tipo di azione che favorisca la formazione, elemento basilare anche e soprattutto in chiave occupazionale”.
Nel contesto delle misure relative al PNRR, Regione Lombardia otterrà oltre 200 milioni per il triennio 2022-2025. “Risorse – spiega l’assessore alla Formazione e Lavoro – che permetteranno di intercettare nuovi iscritti e ampliare il sistema duale. Un ampliamento della platea che coinvolge anche i target più fragili con corsi personalizzati e un supporto ulteriore per il conseguimento del successo formativo”.
Il potenziamento, su cui Regione Lombardia concentra risorse e lavoro, di metodologie che favoriscono l’acquisizione di nuove competenze tecniche, trasversali e professionali, risulta un aspetto chiave nel percorso di promozione dell’occupazione giovanile.
Uno degli aspetti più rilevanti riguarda il contrasto alla dispersione scolastica: l’obiettivo è intercettare quanti più giovani cha hanno abbandonato gli studi e accompagnarli verso l’ottenimento di una qualifica professionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.