A Luino riprendono i lavori lungo viale Dante: tutte le modifiche alla circolazione
Salvo maltempo e imprevisti i lavori relativi a questa ulteriore fase dureranno poco più di una settimana. L'assessore Porfiri: "Una rete fognaria moderna ed efficiente è una priorità”

Come da programma, lunedì 5 marzo 2022 Alfa srl ha ripreso i lavori di rifacimento della fognatura luinese lungo viale Dante. L’avanzamento del cantiere, indispensabile per ammodernare la rete fognaria luinese, comporterà alcune modifiche alla viabilità. I lavori interesseranno l’area fino alla rotatoria Ratti e copriranno l’arco temporale che va dal 5 al 16 settembre.
In questa fase verrà istituito su viale Dante un senso unico di marcia che dalla rotonda Ratti va verso il ponte sul Tresa (direzione caserma Vigili del Fuoco). Ci sarà la ripresa del doppio senso di marcia lungo il ponte sul Tresa mentre, entrando a Luino dal medesimo ponte, verrà istituito l’obbligo di svolta a destra verso via Don Folli e a sinistra verso l’ingresso ai condomini. Da via don Folli, infine, vigerà il divieto di andare verso la rotonda Ratti.
«Salvo maltempo e imprevisti i lavori dureranno poco di più di una settimana – commenta Francesca Porfiri, assessore alla Viabilità di Luino – È stato un processo lungo ed articolato quello che abbiamo portato avanti per trovare la miglior organizzazione con il Comune di Germignaga, che ringraziamo; così come tutti i cittadini. Questi lavori alla rete fognaria sono di vitale importanza per tutto il sistema dell’Alto Verbano ed estremamente importanti per la qualità delle acque del nostro lago. Alfa srl è al nostro fianco per rendere tutto il sistema di scarico luinese moderno ed efficiente. È una priorità».
Nella mattina di lunedì 5 settembre gli addetti di Alfa SRL, dell’ufficio infrastrutture del Comune di Luino e della Polizia Locale dei Comuni di Luino e Germignaga hanno provveduto alla messa in posa del cantiere. L’area interessata dai lavori sarà costantemente vigilata per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza stradale durante l’opera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.