Rampi fuori dal Parlamento: “Mi spiace per gli impegni che mi ero preso con molti elettori”
L'esponente Dem spiega: "Per le stranezze della legge elettorale il seggio che avrei dovuto occupare alla Camera non scatterà"

Della rappresentanza varesina nel prossimo Parlamento ne abbiamo scritto (guarda qui), ma qualche protagonista della campagna elettorale sul nostro territorio è già sicuro di non approdare a Roma. È il caso di Roberto Rampi, che era il capolista nel plurinominale del Partito Democratico.
«Nel risultato negativo di queste lezioni c’è un risvolto che riguarda anche me – spiega Rampi -. Infatti per le stranezze della legge elettorale, nonostante fossi capolista, e nonostante si sia arrivati secondi al proporzionale, il seggio che avrei dovuto occupare alla Camera non scatterà. Il meccanismo proporzionale nazionale produce degli effetti paradosso e ci siamo finiti proprio in mezzo come nel cuore di un uragano».
«Mi spiace – prosegue l’esponente Dem – per gli impegni che mi ero preso con molti di voi. Quando ho detto che si trattava di un collettivo, beh è proprio quel che è successo. L’energia e la passione di tante persone. Che in tantissimi modi diversi si sono spese perché riconoscevano che avremmo potuto sviluppare un bel lavoro insieme. Ecco. Mi dispiace che per un meccanismo assurdo non si possa concretizzare questo lavoro. E questo si aggiunge al momento difficile che in ogni caso dovremo affrontare».
«Sono stato molto fortunato . conclude – a poter nella Politica sviluppare tanti progetti. Realizzare tanto di quel che credo. E se oggi è un giorno che gira diversamente chissà cosa si nasconde dietro l’angolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.