Settimana Europea Della Mobilità: il programma del 19, 20 e 21 settembre
Il programma dei primi tre giorni di iniziative per la città che sogna di diventare come Valencia

Il programma della Settimana della Mobilità sostenibile prevede per i primi giorni della prossima settimana i seguenti appuntamenti:
Lunedì 19 settembre
Alle ore 7.30 il giardino di via Cavallotti ospiterà il “Saluto al sole”, sessione di yoga gratuita guidata dal maestro Pietro Chiarello: non occorre prenotare, basta portare un tappetino e vestirsi con abbigliamento comodo.
Dalle 9.30 alle 12.00, sempre in via Cavallotti, si terrà la School on Street: lezioni programmate sui temi della mobilità e della sostenibilità organizzate dalle scuole cittadine.
Alle ore 11.00 è in programma l’inaugurazione della nuova strada scolastica delle Scuole Marco Polo in via Azimonti, oltre alla presentazione di un progetto di urbanismo tattico.
Alle ore 18.00, si ritorna in via Cavallotti per il terzo incontro tematico del Mobility Point: si tratta di “Due ruote, zero confini”, incontro con Luca Savoldi, modera Marilena Lualdi (L’Informazione online)
La sera, alle ore 20.45 il Cavallotti garden si trasformerà in un cinema all’aperto: in programma la proiezione del film “Monsieur Hulot nel caos del traffico” di Jacques Tati, a cura dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e di Andreella Photo.
Martedì 20 settembre
Alle ore 7.30 il giardino di via Cavallotti ospiterà il “Saluto al sole”, sessione di yoga gratuita guidata dal maestro Pietro Chiarello: non occorre prenotare, basta portare un tappetino e vestirsi con abbigliamento comodo.
Dalle 9.30 alle 12.00, sempre in via Cavallotti, si terrà la School on Street: lezioni programmate sui temi della mobilità e della sostenibilità organizzate dalle scuole cittadine.
Alle ore 18.00 per il ciclo di incontri al mobility point si terrà “Agesp per una Busto sempre più green”, a cura degli amministratori del gruppo Agesp, modera Chiara Milani (Rete 55)
La sera, alle ore 20.45 il Cavallotti garden si trasformerà in un cinema all’aperto: in programma la proiezione del film “A spasso nel bosco” di Ken Kwapis a cura dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e di Andreella Photo.
Mercoledì 21 settembre
Alle ore 7.30 il giardino di via Cavallotti ospiterà l’ultimo “Saluto al sole”, sessione di yoga gratuita guidata dal maestro Pietro Chiarello: non occorre prenotare, basta portare un tappetino e vestirsi con abbigliamento comodo.
Dalle 9.30 alle 12.00, sempre in via Cavallotti, si terrà la School on Street: lezioni programmate sui temi della mobilità e della sostenibilità organizzate dalle scuole cittadine.
Alle ore 18.00 per gli incontro al mobility point è in programma “Battiamo le leucemie”, incontro con Elisabetta Todisco, responsabile dell’Ematologia dell’ASST Valle Olona, modera Filippo Mairani (Sempione news).
Per chiudere la giornata, alle ore 18.30 in Piazza Santa Maria saranno protagonisti gli studenti Liceo Artistico Paolo Candiani, Coreutico Musicale Pina Bausch, che porteranno in piazza uno spettacolo di musica e danza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.