Gemonio, i 92 anni di attività del Gruppo Alpini
Domenica 9 ottobre la cerimonia sotto la pioggia battente: «Gocce di benedizione» secondo il parroco padre Mario Zappella. La fondazione nel 1930 insieme ad Azzio e Orino, poi una lunga storia a servizio del paese

La pioggia caduta domenica non ha fermato la celebrazione dei 92 anni del Gruppo Alpini di Gemonio, una delle più longeve istituzioni del paese: una cerimonia semplice ma partecipata che si è svolta tra il Municipio di via Rocco Cellina e la vicina chiesa parrocchiale di San Rocco.
«Consideriamole gocce di benedizione» ha detto, riferendosi al meteo, il nuovo parroco padre Mario Zappella all’inizio della messa domenicale celebrata anche a suffragio dei soci del gruppo “andati avanti”. Nell’omelia padre Mario ha insistito sulla fierezza di “essere alpini con il cappello ed essere cristiani senza cappello” con il proprio comportamento quotidiano.
La cerimonia è iniziata nel cortile del municipio con l’alzabandiera e è proseguita con la deposizione dei fiori sul cippo che si trova all’ingresso e che è dedicato alle “penne nere” gemoniesi. «Oggi è per noi una giornata speciale – ha detto, in un breve intervento, il capogruppo Gianbattista Bariatti – perché ricordiamo ben tre anniversari. Il 225° del Tricolore, il 150° delle truppe alpine e per l’appunto i 92 anni del nostro gruppo, fondato nel 1930 per radunare gli alpini di Gemonio, Orino e Azzio (questi due paesi poi crearono la loro associazione autonoma ndr)».
Sulla longevità del gruppo è invece intervenuto il sindaco di Gemonio, Samuel Lucchini, che ha evidenziato l’importanza di avere, all’interno della comunità cittadina, una associazione che fin dalla sua fondazione ha dato prova di agire concretamente per il bene e le necessità comuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.