La mamma di Elenoire Ferruzzi al GF VIP: “Non piangere, ti saluta tutta Laveno Mombello”
Un momento che ha commosso tutti, sia i partecipanti nella casa che tutti coloro che assistevano, fuori e alla tivù, al momento

“Non piangere più Elenoire, ti saluta tutta Laveno Mombello“: sono queste le ultime parole prima di andarsene di mamma Giovanna, entrata nella casa del Grande Fratello per consolare sua figlia Elenoire Ferruzzi, la prima concorrente transgender del Grande Fratello VIP, che ora vive a Milano ma è nata a Cittiglio ed è cresciuta a Laveno Mombello.
Galleria fotografica
Nella puntata del 6 ottobre Elenoire si è confessata con Alfonso Signorini raccontando particolari dolorosi della sua vita: come quello, recentissimo, dei quattro mesi vissuti in coma all’ospedale sacco di Milano, colpita gravemente dal Covid. E quelli, molto più lontani, delle sue difficoltà a scuola quando era giovanissima e per tutti era ancora il piccolo Massimo. Ha però raccontato di avere avuto il pieno sostegno dei suoi genitori, e in particolare della mamma Giovanna.
Ed è scoppiata in lacrime quando la produzione ha organizzato l’incontro proprio con lei, nel giardino della Casa: dove si è scoperto la grande personalità della mamma lavenese, una lottatrice che ha difeso con tutte le sue forze prima il suo bambino, poi il suo sofferto percorso: «Io sono una persona fortunata, perchè ho avuto un bellissimo bimbo e ora ho una splendida figlia femmina».
Giovanna ha abbracciato tutto della vita di sua figlia, capendo fin da subito le sue difficoltà «Perchè una mamma che non capisce che suo figlio è in difficoltà non è una mamma». E le è stata vicina anche nella sua cura ormonale, perchè: «Cosi come ti ho messo al mondo, nel mondo ti devo seguire».
Un momento che ha commosso tutti, sia i partecipanti nella casa che tutti coloro che assistevano, fuori e alla tivù, al momento.
Galleria fotografica
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.