La Terra dei due laghi è Comunità europea dello sport
I Comuni dei laghi di Comabbio e di Monate entrano così a far parte delle cinque comunità premiate da Aes Europe per la promozione dello sport nel proprio territorio

Aces Europe ha premiato la Terra dei due laghi col titolo di Comunità europea dello sport. Un risultato diventato ufficiale mercoledì 19 ottobre e che la federazione ha deciso di assegnare ai Comuni di Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi e Vergiate (come ente capofila) per l’impegno nella promozione dello sport all’interno del proprio territorio.
La Terra dei due laghi è una delle cinque comunità italiane che hanno superato tutti i passaggi delle selezioni. Le altre realtà premiate sono: Flegra 2024 – Comunità europea dello sport (formata da Comune di Forio, Comune Di Ischia, Comune di Serrara Fontana d’Ischia, Comune di Lacco Ameno, Comune di Casamicciola Terme, Comune di Barano d’Ischia); Comunità Pontina dello sport (formata da Comune di Sabaudia, Comune di Fondi, Comune di Maenza, Comune di Terracina); Cuore di Valtellina (formata da Sondrio, #Lanzada, Chiesa in Valmalenco, Comune Di Albosaggia, Comune di Caspoggio); e Maremma Toscana Sud – Ecos 2024 (formata da Comune di Grosseto, Comune di Campagnatico, Comune di Capalbio, Comune di Cinigiano, Comune di Civitella Paganico, Comune di Monte Argentario, Comune di Orbetello, Comune di Scansano, Comune di Semproniano).
«I miei più sinceri complimenti alle Comunità italiane che hanno ottenuto il titolo per il 2024 – commenta il presidente della delegazione Italia Aces Europe Vincenzo Lupattelli – i progetti presentati hanno rispecchiato totalmente le nostre richieste, mettendo in luce l’importanza di unire le forze, tra i singoli Municipi, a favore dello sport che da sempre non ha nessun colore politico. Sinergia, unione di intenti e valorizzazione del territorio sono state le parole chiavi del successo delle Comunità candidate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.