Lo straordinario esordio in NBA di Paolo Banchero
Il giovane giocatore di origini e passaporto italiani ha segnato 27 punti nella sua prima partita con gli Orlando Magic. Per lui cifre simili a quelle del primo match di LeBron James

Le attese non sono andate deluse: la prima partita in NBA di Paolo Banchero – il giocatore di passaporto italiano che è stata la prima scelta del draft dello scorso giugno – è stata un successo personale notevole, anche se è coincisa con una sconfitta di misura (113-109) della sua squadra, gli Orlando Magic.
Banchero, 19 anni (ne compirà 20 il 12 novembre) ha concluso il match in trasferta contro i Detroit Pistons segnando 27 punti (il migliore della sua squadra) con 9 rimbalzi, 5 assist e con 11/18 al tiro e 5/7 dalla lunetta. Cifre che hanno impressionato gli osservatori visto che l’ultimo rookie (ovvero giocatore al primo anno di NBA) a esordire con un bottino di almeno 25 punti, 5 rimbalzi e 5 assist era stato – nel 2003 – addirittura LeBron James. (foto: Orlando Magic)
Il lungo degli Orlando Magic ha origini liguri da parte del padre Mario mentre la madre, Rhonda Smith, è una ex giocatrice di basket della WNBA. Pur non avendo mai visitato l’Italia, Banchero (che è nato a Seattle) ha sempre dichiarato di voler giocare con la nazionale azzurra e si è fatto più volte immortalare con la bandiera tricolore.
È quindi stato il secondo italiano ad essere selezionato al numero uno del draft dopo Andrea Bargnani; oltre a lui nelle ultime scelte NBA sono stati chiamati Gabriele Procida e Matteo Spagnolo che però sono rimasti a giocare in Europa (per ora), il primo all’Alba Berlino e il secondo alla Dolomiti Energia Trento (che domenica ha vinto a Varese con un’ottima prova del giovane play).
PAOLOOOO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.