A Luvinate si prova a far fronte all’aumento dei costi dell’energia
Chiusura del Comune al sabato mattina, orari razionalizzati, caldaia cambiata al centro sociale, dialogo aperto con la scuola per monitorare attività e spese. Prezzi di gas ed energia in salita (al momento +72% luce, +15% gas)

In considerazione della crisi energetica e dell’aumento dei prezzi di gas ed energia (al momento +72% luce, +15% gas), la giunta di Luvinate ha avviato diverse misure che prenderanno il via sabato 29 ottobre.
Tra le iniziative la chiusura del Comune il sabato mattina e la razionalizzazione degli orari di apertura al pubblico come da calendario allegato, fino a primavera. Questo comporterà due giorni di stop a luci e caldaia, invece degli attuali sei giorni, con reperibiltà per urgenze garantita da remoto.
Ottimizzazione dell’uso del Centro Sociale con l’utilizzo dei locali solo in alcuni giorni della settimana, in accordo e solo per le associazioni locali. La biblioteca sarà aperta il giovedì dalle 15 alle 17.30 e il sabato dalle 15.00 alle 16.00. La caldaia del centro sociale è stata cambiata con una più efficiente ed ecologica e sarà avviato nei prossimi giorni il piano di efficientamento del Comune (controsoffitti e sistemazione infissi) per un investimento di 50.000 € (grazie ad un fondo straordinario statale).
Anche con la scuola è stato aperto un dialogo con la dirigenza per il monitoraggio delle attività e delle spese al fine di dare sempre e comunque priorità all’attività didattica in presenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.