Ristorni frontalieri, Galimberti: “Per Varese essenziale proseguire il lavoro sull’accordo fiscale”
Il sindaco di Varese ha specificato: "Favorire investimenti diretti per la città e gli altri comuni che non raggiungono il 4%"

«E’ importante che la Provincia, a cui vengono attribuiti gli importi derivanti dal ristorno fiscale anche dei comuni che non raggiungono la soglia del 4%, come ha già fatto quest’anno in via sperimentale su alcuni interventi, possa trasferire tutte le risorse spettanti ai diversi comuni di provenienza, includendo quindi anche quelli in cui i lavoratori frontalieri sono al di sotto del 4% rispetto al totale della popolazione – dichiara il sindaco Davide Galimberti – Un modo per favorire investimenti funzionali ai singoli territori».
«Fondamentale che il nuovo Governo non interrompa il lavoro avviato per consentire l’attribuzione diretta dei ristorni ai comuni di confine – spiega la vicesindaca Ivana Perusin -.Sono risorse che derivano dalle tasse pagate dai frontalieri residenti nei diversi territori. La città di Varese ad esempio nel 2020 ha registrato oltre 2700 frontalieri: si tratta di un importo di circa 3,5 milioni di euro che potrebbe essere investito direttamente sulla città, con infrastrutture e servizi in grado di agevolare i lavoratori frontalieri e in generale per rendere la città più attrattiva e competitiva. L’auspicio è che il nuovo ministro dell’Economia Giorgetti, che conosce bene le dinamiche del territorio, possa attivarsi per sensibilizzare su un tema essenziale per l’economia di tutte le aree di confine».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.