A Castiglione Olona nasce “Casa Pierangela”, un rifugio per donne vittime di violenza
Sabato 5 novembre sarà inaugurato nel Castello di Monteruzzo uno spazio dove potranno essere accolte donne vittime di maltrattamenti e soprusi

Le mura di un castello e la volontà di una comunità per difendere le donne vittime di violenza. Nasce a Castiglione Olona “Casa Pierangela”, una casa-rifugio dove potranno trovare accoglienza donne vittima di abusi, violenze e sopraffazione.
La struttura, allestita reimpiegando i locali dell’ex-appartamento del custode situati all’interno del castello, sarà inaugurata sabato 5 novembre alle 18,15.
“Casa Pierangela” è il risultato di un importante traguardo raggiunto dall’Amministrazione comunale di Castiglione Olona grazie alle campagne di sensibilizzazione contro la violenza di genere e alle attività “Scarpe Rosse” svolte per dar voce alle donne che vivono questi drammi.
La casa-rifugio è dedicata alla memoria di Pierangela Provinciale che dal 2009 al 2014, in qualità di assessore ai Servizi sociali di Castiglione Olona, ha sostenuto con fermezza la sua vicinanza e il suo aiuto a tutte le donne. Le attività della struttura saranno coordinate dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Castiglione Olona e gestite dalla Cooperativa sociale Baobab.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato l’intero progetto “Casa Pierangela” e le sue finalità, ci saranno delle letture-testimonianza di donne nella letteratura a cura del gruppo Voice Celtic Trees e l’esposizione di alcune opere dell’artista Sonia Cattagnoli, anticipazione della mostra “Fuori dalle reti” che dal 19 novembre sarà allestita a Palazzo Branda Castiglioni insieme ai disegni di Denise Giordano, in arte Dhope, e che aprirà l’edizione 2022 di “Scarpe Rosse” e le iniziative organizzate contro la violenza sulle donne.
Seguirà un apericena accompagnato da musica celtica il cui contributo (minimo volontario di 10 euro) andrà a sostegno delle attività per le donne vittime di violenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.