La salute di bambini e ragazzi al centro delle politiche sanitarie: lo chiede l’ospedale Del Ponte
Il polo pediatrico varesino aderisce all’Associazione degli ospedali pediatrici (AOPI) che lancia la campagna in occasione del 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti del bambino

«Mettere al centro delle politiche sanitarie la salute dei bambini e dei ragazzi, soprattutto alla luce delle fragilità sociali e delle disuguaglianze acuite negli anni della pandemia». È questo il messaggio alla base della campagna lanciata dall’Associazione degli ospedali pediatrici (AOPI) in occasione del 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti del bambino. Anche l’ospedale Del Ponte di Varese, che fa parte dell’associazione, aderisce alla campagna il cui manifesto è del fotografo Christian Sinibaldi che ritrae una piccola ricoverata. (www.christiansinibaldi.com).
La Giornata mondiale dell’infanzia è una data per celebrare ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti, che varia da paese a paese. Istituita per la prima volta nel 1954 come Giornata universale dell’infanzia, viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959. È inoltre la data in cui, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia.
In passato, AOPI ha posto in essere alcune campagne per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di a tutelare bambini e ragazzi. Tra le iniziative adottate, il lancio della Carta dei diritti dei bambini in ospedale; la campagna per la tutela della salute mentale (Next generation, you?) e la campagna per promuovere l’attivazione degli hospice pediatrici in ogni regione italiana. Durante la pandemia, AOPI ha inoltre offerto il suo contributo fornendo un bollettino settimanale sull’andamento dei ricoveri dei piccoli pazienti colpiti da Covid.
Anche quest’anno, attraverso una campagna comunicativa, tutti gli ospedali e i più grandi dipartimenti pediatrici che aderiscono ad AOPI si pongono come obiettivo quello di ricordare a tutta la comunità l’importanza di tutelare i diritti dei più piccoli e dei giovanissimi.
“Dal benessere dei bambini e degli adolescenti dipende il benessere della intera comunità. Per questo è necessario porre la loro salute al centro degli investimenti e degli sforzi di tutto il paese” dichiara Alberto Zanobini, presidente di AOPI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.