Quattordicenne travolto e ucciso dal tram a Milano, il cordoglio del presidente di Regione Lombardia
"Da padre, prima ancora che da rappresentante delle Istituzioni, mi stringo ai familiari condividendo il loro immenso dolore". Anche l'assessore La Russa e il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala manifestano il proprio cordoglio

«Una notizia straziante. Una di quelle notizie che non vorresti mai ascoltare. Ora è il momento del raccoglimento e della preghiera. Da padre, prima ancora che da rappresentante delle Istituzioni, mi stringo ai familiari condividendo il loro immenso dolore».
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta così la morte del quattordicenne investito da un tram a Milano mentre era in bicicletta.
Anche l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, ha espresso profondo cordoglio: «La morte del quattordicenne ci riempie di tristezza – ha detto La Russa – esprimo vicinanza ai familiari ed i compagni di classe del giovane. L’attenzione della Regione Lombardia in tema di sicurezza stradale è costante, ma quanto accaduto oggi ci induce a essere ancora più presenti nell’affrontare questa materia».
«Una vita che si spegne a 14 anni a causa di un drammatico incidente stradale, in pieno centro a Milano, provoca un grande dolore in tutti noi». Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala, assessore all’Istruzione, commentando la prematura scomparsa di uno studente che, a bordo della sua bicicletta, stava raggiungendo la scuola che frequenta ed è stato travolto da un tram.
«Penso alla sua famiglia, ai suoi amici e ai compagni di classe che – ha continuato il vicepresidente F. Sala – all’improvviso hanno perso il sorriso di un ragazzo che con loro condivideva il percorso scolastico iniziato due mesi fa. Da padre – ha concluso – non esito a comprendere la disperazione dei suoi genitori e mi associo al cordoglio già espresso dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e da altri colleghi della Giunta regionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.