Vergiate celebra il 4 novembre al Villaggio del Fanciullo
Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, il complesso voluto da padre Cerri torna a ospitare una cerimonia pubblica, nel ricordo dei soldati caduti per l'Italia

Domenica 6 novembre il Comune di Vergiate celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – la ricorrenza del “4 novembre” -che, quest’anno, dopo le restrizioni dovute alla pandemia da COVID-19 tornerà ad essere Celebrata al Sacrario Internazionale al Villaggio del Fanciullo.
L’ultima volta che vide il Villaggio del Fanciullo ospitare una ricorrenza aperta al pubblico fu il 23 febbraio 2020 nella commemorazione di Padre Oreste Cerri.
«Il 4 novembre è un giorno importante per la storia del nostro Paese: si celebra in questa data l’armistizio che nel 1918 pose fine alle ostilità tra l’Italia e l’Austria – Ungheria, nell’ambito della Prima Guerra Mondiale» è il messaggio del sindaco Daniele Parrino. «È doveroso ricordare tutti coloro che nei campi di battaglia hanno dato la propria vita per la Patria e tributare loro la nostra più sincera riconoscenza per averci consegnato un Italia libera, indipendente e unita».
Il programma della Celebrazione di domenica 6 novembre:
Ore 9.15 ritrovo presso il Palazzo Comunale;
Ore 9.35 Posa corona sul cippo ai caduti di Cuirone;
Ore 9.50 Posa corona sul monumento ai caduti di Cimbro;
Ore 10.10 Posa corona sul monumento ai caduti di Sesona;
10.30 Posa corona sul monumento ai caduti di Corgeno;
Ore 11.00 Posa corona sul monumento ai caduti di Vergiate;
Ore 11.15 Ritrovo del corteo al Villaggio del Fanciullo per deposizione corona d’alloro presso il Sacrario Internazionale;
Ore 11.30 Santa Messa presso il Villaggio del Fanciullo con discorso celebrativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.