Vicoli e cortili di Cazzago Brabbia illuminati dalle lanterne di San Martino dei bambini
Valori civici e morali di empatia alla base della lanternata di San Martino promossa dalla scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo

Bambini a spasso di sera per vicoli e cortili di Cazzago Brabbia, lanterne alla mano, per celebrare San Martino con poesie e letture itineranti dal cortile della scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo, con insegnanti e genitori.
«San Martino è tradizionalmente la festa della luce interiore – ha detto Marzia Giorgetti, coordinatrice di plesso, aprendo la manifestazione di venerdì 11 novembre – Nella tradizione contadina l’11 novembre finiva l’anno agricolo, data della svinatura e inizio del periodo invernale, quando la terra accoglie nel suo grembo quei semi che daranno nuova vita nella primavera futura. San Martino esalta la luce interiore della carità e dell’empatia verso gli altri, rappresentando questi valori morali e civici che sono esempio per tutti noi e per le comunità in cui viviamo».
Le feste, così come le fiabe, aiutano a rientrare nel mondo fantastico legato alla tradizione, «per questo è importante far sì che i bambini possano vivere intensamente questi momenti – spiegano le maestre – li ritroveranno da adulti, portandoli sempre con sé e trasformandoli in forze di crescita e di relazione sociale».
San Martino
Umido e freddo spunta il mattino,
ed a cavallo va San Martino.Quand’ecco appare un mendicante,
lacero e scalzo vecchio e tremante.Il cavaliere mosso a pietà,
vorrebbe fargli la carità
Ma nella borsa non ha un quattrino,
e allora dice: “Oh poverino!
Mi spiace nulla io posso darti,
ma tieni questo per riscaldarti”.Divide in due il suo mantello,
metà ne dona al poverello.Il sole spunta e brilla in cielo,
caccia la nebbia con il suo veloE San Martino continua il viaggio,
sempre allietato dal caldo raggio.“Cammino con la mia lanterna e la mia lanterna con me.
Là in alto splendono le stelle, qui sotto splendiamo noi…
San Martino è la festa che prepara il cammino verso la luce interiore del Natale.
La lanterna è simbolo di tutto ciò che cerca chiarezza, che cerca di comprendere e superare quanto c’è nell’oscurità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.