Battesimo civico a Olgiate Olona: ai neodiciottenni costituzione e l’invito a iscriversi all’albo degli scrutatori
La cerimonia si è svolta nel teatrino di Villa Gonzaga alla presenza del sindaco Montano, del consigliere alle politiche giovanili Colombo ed Erika Cucchi di Aido

Sabato 3 dicembre si è svolta presso il Teatrino di Villa Gonzaga a Olgiate Olona, la cerimonia di “Battesimo civico” rivolta ai neo e prossimi maggiorenni (nati nel secondo semestre 2004 e nel primo semestre 2005). La finalità dell’iniziativa è quella di porre l’attenzione nei confronti di una tappa fondamentale della vita: il raggiungimento della maggiore età, momento nel quale ogni giovane diventa titolare di diritti da difendere e di doveri cui adempiere.
L’iniziativa ha altresì lo scopo di soffermarsi sul valore della tessera elettorale consegnata ad ogni partecipante: un documento di straordinaria importanza in quanto conferisce il diritto di voto, ossia il diritto di partecipare attivamente e influire sulle decisioni della vita dello Stato. Nella società contemporanea si danno spesso per scontati molti diritti fondamentali in quanto si sono sempre posseduti e non ci si è mai posti troppi interrogativi sulla loro conquista. Basta però riflettere guardandosi alle spalle meno di un secolo fa per capire quanto possiamo oggi ritenerci fortunati e quanto i valori di libertà, giustizia e uguaglianza siano presenti nella realtà attuale.
Ad introdurre la cerimonia è stato il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Stefano Colombo con una presentazione di diapositive nella quale ha illustrato differenti temi di educazione civica: «Ho spiegato loro i diritti e le responsabilità che si acquisiscono con il compimento della maggiore età, la Costituzione italiana, il diritto di voto e l’importanza dell’impegno dei giovani nella comunità, nella vita politica e nelle associazioni del territorio». Dopodiché ha spiegato l’utilizzo della tessera elettorale e il ruolo degli scrutatori nei seggi, esortando i neo-maggiorenni «a compilare la domanda di iscrizione nell’albo, un’utile modalità per entrare in contatto diretto con il mondo delle istituzioni e svolgere un’attività formativa di impegno civico».
Anche per questa edizione è stata consolidata la collaborazione con l’associazione AIDO: Erika Cucchi, membro del direttivo dell’associazione, è intervenuta spiegando che con la maggiore età si acquisisce il diritto di dichiarare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e sensibilizzando i giovani in merito all’importanza della donazione.
Il sindaco Gianni Montano ha concluso invitando i giovani «a sentirsi protagonisti della propria vita, a partecipare attivamente alla vita politica e sociale della comunità proponendo idee e realizzando progetti volti a perseguire il miglioramento della società». Ai partecipanti è stata personalmente consegnata la tessera elettorale, una Costituzione personalizzata, il modulo di iscrizione per l’albo degli scrutatori elettorali e un volantino informativo sulla dichiarazione di volontà della donazione di organi.
Conclude Stefano Colombo: «Ringrazio di cuore i neo-maggiorenni per la loro partecipazione invitandoli a sentirsi responsabili delle proprie scelte, ad agire e a non lasciarsi vivere. Le risorse di cui ognuno è dotato costituiscono un tassello fondamentale per il miglioramento dell’intera comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.