Chiara De Santis è la nuova presidente dell’Uni3 di Varese
Psicologa e nipote di Carlo Nasoni, fondatore dell'associazione di volontariato, Chiara De Santis prende il posto di Giancarlo Angeleri

È Chiara De Santis la nuova presidente dell’Uni3 di Varese. 38 anni, psicologa e nipote di Carlo Nasoni (fondatore dell’associazione culturale) Chiara De Santis è stata nominata presidente il 7 dicembre, sostituendo il predecessore Giancarlo Angeleri.
Uni3 Varese – Associazione culturale Carlo Nasoni è una realtà di volontariato che riunisce oltre 180 associati, organizzando lezioni, incontri, gite e laboratori. «Mi sono riavvicinata alle attività dell’Uni3 – racconta Chiara De Santis – durante la pandemia. Mi è sempre piaciuto il confronto tra generazioni, ed è per questo che ho pensato fosse arrivato il momento di donare il mio impegno all’associazione. All’Uni3 si parla di cultura, umanità, relazioni, e tutto questo non ha età».
Conservare l’identità dell’associazione, ma con una scintilla d’energia nuova, così si può riassumere il progetto della nuova presidente. «Il mio obiettivo – spiega De Santis – è quello di tenere viva l’associazione come immaginata nel progetto originario: un punto d’incontro basato sulla condivisione della cultura. Allo stesso tempo, però, voglio vedere l’Uni3 aprirsi alla città, rinforzare i legami costruiti nel tempo con le altre realtà di Varese e costruirne di nuovi, coinvolgendo anche le generazioni più giovani».
Nel 2023 è in arrivo anche un traguardo importante per l’Uni3 di Varese: i quarant’anni dalla sua fondazione. «L’anniversario – ricorda la nuova presidente – sarà il 3 maggio. Stiamo lavorando per realizzare qualcosa di speciale per festeggiare questo traguardo così importante, magari coinvolgendo il nostro attivissimo laboratorio teatrale in collaborazione con altri enti del territorio varesino».
Oltre alla presidente Chiara De Santis, il nuovo consiglio direttivo, eletto a metà novembre, è composto dai vicepresidenti Patrizia Tavola e Gabriele Angelini e dai consiglieri Rita Bianchi, Manuela Valmaggia, Gabriella Guffanti e Giuseppina De Maria. I revisori dei conti sono Rosanna Mangiarotti, Anna Grazia Giacomelli, Giovan Battista Recaldini e Mirella Piemonte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.