Da Glass Onion ad Alice in Borderland: i più visti a Natale su Netflix
Per la commedia italiana si segnala "Natale a tutti i costi" con De Sica. Tra le serie perde qualche posizione la seguitissima Mercoledì con Jenna Ortega

Dal cinepanettone sul grande schermo al panettone davanti alla Tv: film di Natale, fantasy, mistero e grandi classici sono stati i protagonisti dei contenuti più visti su Netflix in queste giornate di festa.
Per quanto riguarda i film, tra i più visti resistela commedia italiana con “Natale a tutti i costi” per la regia di Giovanni Bognetti, con protagonisti Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods e Claudio Colic. Da segnalare anche “Glass Onion“, sequel di “Cena con delitto” del ciclo Knives Out intrigante noir con protagonista il detective privato Benoit Blanc, interpretato da Daniel Craig. Un cast interessante con, oltre a Craig, Edward Norton, Janelle Monáe, Kathryn Hahn e Kate Hudson. Tra i più visti anche “John Wick 3 – Parabellum” con protagonista Keanu Reeves al fianco di Laurence Fishburne, Halle Berry. Resta in classifica “Quando Dio imparò a scrivere” tratto dal bestseller giallo dello scrittore Torcuato Luca de Tena. Rispolverati in questi giorni alcuni grandi classici come “Il Grinch” e il primo capitolo della saga intramontabile, “Harry Potter e la pietra filosofale“.
Per quanto riguarda le serie tv nella settimana di Natale, resta nella top 10 anche se perde qualche posizione la seguitissima “Mercoledì“, con Jenna Ortega, diretta da Tim Burton (nel cast tra gli altri anche Christina Ricci, Catherine Zeta Jones e Luis Guzmán). Tra le più attese e apprezzate, la terza stagione della fortunata serie Netflix “Emily in Paris”. Tra le serie più viste anche “The Recruit“, serie Netflix costruita su vicende legal e di spionaggio con Noah Centineo e “Alice in Borderland“, serie giapponese che sta scalando le classifiche. Diretto da Shinsuke Sato si tratta di una produzione che unisce i generi fantascientifico, thriller e drammatico e si ispira all’omonimo manga di Haro Aso. Controversa la risposta del pubblico su “The Witcher: Blood Origin” che è comunque tra i contenuti in classifica in questo momento.
Che cos’è il “ballo di Mercoledì” che sta spopolando su Tiktok
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.