“L’é Natal a Sulbià”: tradizione e creatività conquistano tutti ai mercatini di Solbiate Olona
Un successo i mercatini di Solbiate Olona: Il "Natal de Sulbià" ha offerto creatività, tradizione, hobbisti, ma anche momenti importanti con le associazioni e gli enti benefici presenti
Tante anime, tutte preziose e ugualmente importanti, hanno reso i mercatini di Natale di Solbiate Olona un vero successo.
Gli appassionati di mercatini di Natale hanno potuto trovare tante idee per i propri regalini o per addobbare la casa.
I golosi hanno potuto gustare i piatti preparati dalla Pro loco e mangiare al caldo in allegria.

Chi ama l’arte ha potuto ammirare l’esposizione di opere di Massimiliano Rusconi e Luigi Brogioli e il bellissimo presepe creato accanto alla chiesa da Mastrartisti, il gruppo dei “creativi” della Pro loco che si dedica a opere d’ingegno e fascino.

Ma soprattutto, il “Natal de Sulbià” (usando il bel motto in dialetto scelto dagli organizzatori per introdurre la giornata) ha coinvolto associazioni ed enti benefici, dagli Alpini, alla Pro loco Solbiate Olona, ad Anpi, ad Airc – giusto per fare qualche esempio, senza voler fare distinzioni – che sono stati capaci di mostrare il loro lavoro, dialogare con la gente, regalando momenti importanti a chi passeggiava in centro paese.

Fra questi momenti importanti, sicuramente spiccano le dimostrazioni delle misure salvavita e delle tecniche di disostruzione pediatrica che i volontari della Croce Rossa Italiana hanno mostrato ai presenti. Con gentilezza e disponibilità, ma anche decisione nell’evidenziare l’importanza dei corsi di formazione per tutti, da CRI è arrivata un’importante lezione, che ha impreziosito la giornata di festa anche di qualcosa di importante.
Bravi tutti, dunque: il Natale solbiatese é iniziato nel migliore dei modi, fra allegria, creatività, ma anche tanta voglia di impegnarsi per la propria comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.