Torna in piazza il presepe della Croce Rossa di Busto Arsizio: “Aiutateci a preservarlo”
Come accade da 4 anni a questa parte una trentina di volontari hanno lavorato all'allestimento in piazza Santa Maria ma statue e capanna si stanno deteriorando e la manutenzione ha un costo

Da 4 anni la Croce Rossa Italiana di Busto si occupa di custodire, manutenere, allestire e disallestire il Presepe cittadino ereditato dall’associazione Amici di Alessandro Colombo e da Quelli del ’37. Quest’anno il meteo non ha sorriso ai volontari e si sono trovati sotto la pioggia ed avvolti dal freddo, per allestire lo scenario natalizio. Nonostante ciò la CRI crede fermamente in questa tradizione che da ormai decenni accompagna la città ed i suoi cittadini nelle festività natalizie.
Purtroppo le statue, consumate ormai dai fenomeni atmosferici e dal tempo necessitano sempre più di manutenzione che si fa sempre più onerosa ed è per questo che ogni singolo contributo e donazione, anche le più piccole, ci aiutano a preservare questa bella tradizione. «Il nostro obiettivo è quello di sostituire man mano nel tempo le statue così da garantire la bellezza ed il fascino che sempre lo contraddistinguono» – spiegano i volontari.
Perchè questa tradizione continui nel tempo, dunque, è il supporto della cittadinanza tramite donazioni (alla cassetta del presepe o via IBAN) per far si che il presepe conservi la sua bellezza sostituendo la capanna (molto pesante e anno dopo anno sempre più guasta) e passo dopo passo le figure. Altro importante passaggio che vogliono sottolineare è l’impegno dei volontari che anche col maltempo non si sono tirati indietro, infatti 30 volontari dai 14 ai 65 anni si sono prodigati per questa opera negli ultimi mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.