Addio a Filippo Carullo, storico presidente della Pro Loco di Castelveccana
A ricordarlo è il figlio Roberto Carullo, a nome della famiglia e degli amici: "Lo ricordiamo con molto affetto per tutto quello che ha fatto per Castelveccana"

È scomparso all’età di 84 lo scorso 4 gennaio Filippo Carullo (nella foto di copertina), per ben 25 anni è stato il presidente della Pro Loco Castelveccana sul Lago Maggiore. Alla scadenza dei suoi mandati, venne nominato presidente onorario dell’associazione.
A ricordarlo è il figlio Roberto Carullo, a nome della famiglia e degli amici: “Da lui fondata con alcuni Amici nel lontano 1973 con l’intento di promuovere e valorizzare il bellissimo territorio di Castelveccana, la Pro Loco organizzò negli anni a seguire numerose manifestazioni i cui proventi vennero destinati ad opere e migliorie per tutto il Comune diviso in dodici frazioni”.
Roberto continua: “Tra le manifestazioni più importanti ed apprezzate pensate e ideate da lui vogliamo citare la famosa “Sagra del Pesce” di Caldè, la Camminata delle Frazioni di Castelveccana e “Sotto gli Archi di Sarigo” con esposizione di opere artistiche e letture poetiche. Per circa 30 anni curò la parte culturale della rivista ‘Dove andiamo’, mensile di informazione turistica della zona lacustre tra Laveno e Luino e le valli limitrofe”.
E ancora: “Molto appassionato alla storia locale ha contribuito alla realizzazione di volumi editi dal Comune di Castelveccana e da istituzioni private riguardanti il patrimonio storico e artistico del suo paese di adozione. Milanese, impiegato della Banca Commerciale Italiana, Filippo Carullo da generazioni possedeva una casa a Caldè dove trascorreva le vacanze e il tempo libero e poi la pensione volendosi completamente dedicare allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio. Lo vogliamo quindi ricordare con molto affetto per tutto quello che ha fatto per Castelveccana”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.