Il calcio oggi… fuori dal campo
Diritto di cronaca, nuove linee guida AGCOM e riforma del lavoro nello sport. Il calcio al centro di un seminario formativo a Palazzo Pirelli a cura di Corecom e AIAS Lombardia

Recenti episodi di cronaca hanno fatto sentire più che mai l’esigenza di tutelare i cittadini. La Presidente Corecom Lombardia, Marianna Sala, durante un seminario moderato dal giornalista sportivo Xavier Jacobelli, ha presentato le principali novità emerse dalle nuove Linee Guida per la vendita dei diritti TV di Serie A per le stagioni sportive 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027, approvate circa un mese fa da AGCOM.
Tra le principali novità, vi è la maggiore tutela al diritto di cronaca, che prevede la possibilità di trasmettere le immagini di ciò che avviene dagli spalti, cosa non consentita dall’attuale normativa. Viene citato in particolare l’episodio del 29 ottobre 2022, durante la partita Inter – Sampdoria, in cui un leader della tifoseria interista venne ucciso e i supporter nerazzurri abbandonarono gli spalti. Alcune emittenti TV e siti non poterono documentare i fatti del Meazza come l’evento avrebbe meritato, spingendo l’AGCOM ad intervenire dopo le sollecitazioni arrivate dall’Ordine dei Giornalisti e Sindacati. La norma obbliga la lega Calcio a fornire immagini di eventi rilevanti sul piano della cronaca a qualsiasi testata ne faccia richiesta.
Inoltre, le nuove linee guida prevedono l’identificazione di precisi parametri di regolarità del servizio e qualità delle immagini. La Presidente Sala ha precisato che “le nuove linee guida hanno recepito tutte le indicazioni fornite dall’Autorità per garantire la maggior tutela possibile dei cittadini, sia come destinatari di una corretta informazione di quanto accade attorno alla partita, sia come utenti-consumatori. Da ora in poi queste regole varranno per qualsiasi emittente o piattaforma che acquisterà i diritti della Serie A”.
Durante il seminario sono stati presenti anche il Presidente del Coni Lombardia, Marco Riva, e numerosi esperti del mondo giuridico ed economico. L’avv. Pier Antonio Rossetti, Coordinatore AIAS Lombardia, ha sottolineato come il calcio attualmente attraversi un momento difficile e come l’attenzione alle regole “fuori dal campo” sia indispensabile per garantire uno sport pulito e corretto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.