Esplode il traffico a Varese nell’ora del rientro: lo dicono gli autobus
Le segnalazioni e le lamentele sull’aumento di traffico in città aumentano a dismisura. Ma sono solo sensazioni o è un reale aumento del traffico? Un elemento per riflettere può essere il tempo di percorrenza degli autobus extraurbani che escono da quel tratto della città

Da quando il tratto finale dell’autostrada è chiuso a causa del cantiere per Largo Flaiano, le segnalazioni e le lamentele sull’aumento di traffico in città aumentano a dismisura. Ma sono solo sensazioni o è un reale aumento del traffico?
Un elemento per riflettere può essere il tempo di percorrenza degli autobus extraurbani che escono da quel tratto della città, e che vengono monitorati dalla società di cui fanno parte. Il punto “incriminato” è il tratto dalle stazioni fino in via Gasparotto: un percorso che secondo la tabella standard è di circa 7-8 minuti.
Abbiamo provato a informarci: dal giorno della chiusura dell’autostrada quella tratta, dalle 17 in poi, viene attraversata in un tempo medio di circa 26-27 minuti, quasi quattro volte il tempo normale. Il record è stato nella giornata di mercoledì 18 gennaio – giorno in cui, nella mattinata, è stata chiusa per un certo periodo via Gasparotto a causa delle indagini in corso per il morto trovato sulla massicciata del treno, quando il tempo di percorrenza per i bus nella fascia oraria dopo le 17 è stato di 36 minuti.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
direi ache questa amministrazione e vigili urbani inclusi, hanno veramente poca sensibilità a riguardo della viabilità. Tempi dei semafori non adeguati alla modificata viabilità, vigili completamente assenti …. sembra che tutto sia lasciato al caso !