L’incidente ad Albanese complica l’avvio di stagione della Eolo-Kometa
Uno dei "big" della squadra è stato vittima di una brutta caduta in allenamento e non ha ancora ripreso l'attività. Prima top ten con Lonardi, in attesa dell'esordio di Fortunato

Una brutta caduta sul finire di un allenamento, nel ritiro spagnolo di Oliva, ha rivoluzionato i piani di Vincenzo Albanese e, di riflesso, della Eolo-Kometa. Il 26enne nato in Campania e cresciuto in Toscana è uno degli uomini di punta del team diretto da Ivan Basso (insieme allo scalatore Lorenzo Fortunato) ed era la pedina principale da “spendere” nelle corse in linea di questo avvio di stagione.
Albanese però è violentemente finito sull’asfalto una decina di giorni fa ed è stato costretto a trascorrere due notti in ospedale oltre a un successivo periodo di riposo assoluto, che prosegue tutt’ora. Il corridore – un successo nel 2022 in una frazione del Tour du Limousin – ha in previsione un’ecografia di controllo che dovrà escludere ogni ulteriore lesione interna (la squadra non specifica le parti del corpo interessate): se l’esito sarà benevolo “Alba” potrà tornare in sella altrimenti, «in caso di ulteriori problemi, dovrà aspettare altre due settimane – spiega il dottor Fabian Sanchis – Riprenderà la sua attività solo con le massime garanzie».
Una situazione che, dicevamo, complica la vita della Eolo-Kometa: le primissime gare della stagione non hanno dato grandi risultati anche perché in alcune prove la gamba di Albanese era fondamentale nei piani della squadra. Dall’Argentina, per lo meno, è arrivato uno “squillo” di Giovanni Lonardi, il velocista che lo scorso anno vinse la Clasica Valenciana: nell’ultima tappa della Vuelta San Juan è giunto settimo dando alla squadra il primo piazzamento stagionale in una top ten.
Intanto in casa Eolo si avvicina l’esordio stagionale dell’altro “big”, Lorenzo Fortunato, che ha affinato la preparazione sul monte Teide a Tenerife, tradizionale terreno di allenamento invernale soprattutto per gli scalatori. “Fortu” sarà in gara alla Ruta del Sol, il Giro di Andalusia che si disputa dal 15 febbraio, appuntamento già di rilievo con cui comincerà l’avvicinamento al Giro d’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.