Ad un anno dall’inizio della guerra: gli eventi della comunità ucraina a Varese
Il 24 febbraio Chiesa di san Martino aperta per le preghiere e il silenzio ,e una manifestazione alle 14.30 in piazza Cacciatori delle Alpi

Il 24 febbraio, in occasione del primo anniversario dell’invasione Russa, la comunità cristiana Ucraina a Varese apre le porte della chiesa di san Martino a Varese, la chiesa in piazza Cacciatori delle Alpi dove abitualmente si svolgono le loro cerimonie.
«A partire dalle 12 fino ad almeno alle 16 sarà possibile, per tutte le persone di buona volontà che vogliono esprimere la loro vicinanza e solidarietà con il popolo ucraino in modo silenzioso e spirituale, di venire per pregare in silenzio» ha spiegato Padre Volodymir, riferimento spirituale della comunità varesina e gallaratese.
Proprio il 24 febbraio 2023 sarà un anno di questa guerra: «Non mi sento di fare null’altro in questo giorno, tranne una breve preghiera per tutte le persone uccise alle 14.15 e una preghiera per la pace. In particolare io invito i miei fedeli a rimanere in silenzio pregando e digiunando, e passando da San Martino per affidare al Signore il mio popolo e tutto il mondo».
Non ci saranno in città però solo le celebrazioni religiose: nello stesso orario, alle 14.30, l’associazione APS “The United internationals of Varese” organizza proprio in piazza Cacciatori delle Alpi una breve manifestazione, ad un anno dall’inizio della guerra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.