Alla Scuola Europea di Varese è la Settimana della Scienza
Numerose le attività interessanti, stimolanti e coinvolgenti, tra Conferenze organizzate da esperti nel campo scientifico e laboratori interattivi organizzati dai docenti

Nell’arco della settimana dal 13 al 17 febbraio, la Scuola Europea di Varese propone numerose attività interessanti, stimolanti e coinvolgenti. Ci saranno conferenze organizzate da esperti nel campo scientifico e laboratori interattivi organizzati dai docenti.
La settimana ha preso il via oggi, lunedì 13 febbraio, con la mostra di giocattoli di fisica e un avvincente torneo di scacchi al quale hanno aderito 102 studenti dell’istituto.
«Con nostra grande soddisfazione – spiegano dalla scuola -, gli alunni dai 6 ai 17 anni di tutte le classi dalla 1a Primaria alla 7a Secondaria, hanno mostrato un forte interesse per un torneo che è stato pensato con l’obiettivo di stimolare il piacere di giocare insieme e di divertirsi insieme condividendo una nuova esperienza. Il gioco degli scacchi ha una forte valenza educativa a livello cognitivo ed emotivo: gli studenti imparano ad essere autocritici, a saper vincere e perdere, ad essere empatici, ad adattarsi all’ambiente e a controllare il tempo».
«Ogni agenzia educativa – spiegano dalla Scuola Europea -, la scuola per prima, ha il dovere di valorizzare questo tipo di attività che aiutano i giovani a rilassarsi, a gestire lo stress -scolastico e non-, e a dar loro un’accattivante alternativa ai loro dispositivi elettronici. Questi alunni, bambini e giovani di oggi, sono i professionisti del futuro – lavoreranno in posti di lavoro che non possiamo nemmeno immaginare – e avranno sviluppato due qualità già da ora considerate fondamentali nell’attuale mercato del lavoro, quali la flessibilità di pensiero e la rapidità decisionale, cioè delle basilari competenze trasversali che potranno svilupparsi progressivamente anche grazie ad attività extracurriculari di valore come quella del gioco degli scacchi. Attraverso un insegnamento olistico e funzionale, gli studenti della Scuola Europea imparano, scoprono e sperimentano il mondo che li circonda».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.